Johannes Høsflot Klæbo mette subito le cose in chiaro nella qualificazione della sprint iridata in tecnica classica dei Mondiali di Oberstdorf.
Il campione olimpico e del mondo in carica ha rifilato 3"48 al connazionale Erik Valnes, 2°, l’atleta che lo aveva battuto a sorpresa a inizio stagione a Ruka. Brillantissimo il valdostano Federico Pellegrino che ha ottenuto il 3° tempo staccato di 5"39, risalendo qualche posizione nel finale.
Affollatissima la lotta dei pretendenti al podio: 4° Pål Golberg, 5° Gleb Retivykh, 6° Håvard Solås Taugbøl, 7° Joni Mäki, 8° Alexander Terentev, 9° Sergey Ustiugov, 10° Alexander Bolshunov.
Un po’ sotto le attese Emil Iversen 16°, mentre il vincitore della sprint in Val di Fiemme Oskar Svensson ha rischiato l’eliminazione con il 28° tempo.
L’Italia porta ai quarti di finale positivamente anche Maicol Rastelli 21° e Francesco De Fabiani 24°. Eliminato con la 50^ piazza il debuttante under 23 Simone Mocellini.
Si ripartirà con i quarti di finale dalle ore 11.30. Come tradizione, prima le donne e poi gli uomini.
La classifica completa della qualificazione
Sci di Fondo – Johannes Klæbo decolla in qualificazione a Oberstdorf. 3° tempo per Federico Pellegrino

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – VIDEO. Alla scoperta di Daniel Pedranzini, il dominatore degli EYOF 2025: “In questo gruppo ci aiutiamo ad alzare il livello”
A Bakuriani, in Georgia, è stato l’indiscusso protagonista degli ultimi EYOF, andando a vincere addirittura
Sci di fondo – Dalle piste alle finanze, Klæbo è sempre d’oro: 8 milioni di corone norvegesi di utile netto per la sua società JHK
In Norvegia, quasi ogni giorno escono notizie e aggiornamenti sulla situazione finanziaria della società
Sci di fondo – L’allenatore della nazionale juniores Stefano Corradini: “Staff tecnico affiatato e atleta al centro del progetto per fare la differenza”
Per la terza stagione consecutiva, Stefano Corradini guida la nazionale italiana juniores al fianco di Matteo