A Wisla, paese da poco più di 10 mila anime, sono specialisti a sfornare Campioni del Mondo dal trampolino piccolo. Adam Malysz è stato per due volte campione nel 2003 e nel 2007. Poi, i compaesani di Adam hanno dovuto aspettare sino ad oggi perché Piotr Zyla potesse vincere di nuovo un oro mondiale.
A 34 anni è il nuovo Campione del Mondo dal trampolino piccolo di Oberstdorf. Una gara capolavoro, la sua, soprattutto nella seconda serie. Bravo a chiudere in testa la prima, il polacco ha retto la pressione nella seconda nella quale ha fatto segnare il secondo punteggio dietro al fenomeno norvegese Halvor Egner Granerud. Che nella prima ha fatto i conti con il vento. Lui e non solo. I primi cinque saltatori del ranking mondiale, infatti, hanno trovato condizioni difficili nel primo salto: il vento alle spalle nei primi metri in volo hanno tarpato le ali ai sogni di chi, in stagione, è stato semplicemente il migliore.
Si è aperta un’altra gara perché dopo la prima serie erano in quattro in poco più di tre punti. Il primo a togliersi d’impiccio è stato Ryoyu Kobayashi, terzo dopo il primo salto, e autore di un secondo che l’ha visto retrocedere sino al dodicesimo. Prima di lui era stato molto più bravo Karl Geiger. Il tedesco, Campione del Mondo di volo, ha sfiorato l’impresa, saltando bene e finendo poi secondo e medaglia d’argento con 3.6 di ritardo da Zyla. Lo sloveno Anze Lanisek saltava senza eccellere ma abbastanza bene da tenere giù dal podio e dalla medaglia di bronzo Granerud per 1.8 punti. Mancava solo più Zyla. Che non ha sbagliato niente: secondo punteggio dopo quello di Granerud e primo titolo mondiale della vita dopo le due vittorie in Coppa del Mondo.
Classifica
Piotr Zyla è Campione del Mondo dal trampolino piccolo

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche
Olimpiadi – Le ultime sul Villaggio Olimpico di Cortina: consegnate in tempo le “casette”
La marcia di avvicinamento alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 prosegue indisturbata e anche a livello di