Dopo un mondiale disastroso, la Germania maschile del biathlon è tornata a vincere una staffetta dopo oltre 4 anni (Anterselva, 21 gennaio 2017) in Repubblica Ceca a Nove Mesto.
Erik Lesser, Arnd Peiffer, Benedikt Doll e Philipp Nawrath hanno con grande determinazione sugli sci, ottimo il lavoro degli skimen, e precisione al poligono, i migliori con solo 5 ricariche totali, prevalso sulla concorrenza, vincendo con oltre un minuto di vantaggio davanti alla Russia (Khalili, Eliseev, Loginov, Latypov) e alla Norvegia (Lagreid, Dale, T.Bø, J.T.Bø).
Ancora competitiva e in grado di lottare per il podio l’Italia, 7^, che ha perso un paio di occasioni per salirci nella frazione finale con Dominik Windisch, troppo impreciso al tiro e incorso in un giro di penalità. Vento molto fastidioso e molti errori anche per gli altri, ma la prestazione sugli è stato complessivamente positiva con Didier Bionaz in prima frazione, Lukas Hofer in seconda e Tommaso Giacomel in terza, finalmente convincente anche nell’ultimo giro.
Domani si ritorna a gareggiare a livello individuale dopo il Mondiale con le prove sprint.
La classifica completa della staffetta maschile
Biathlon – Una super Germania vince la staffetta maschile dopo 4 anni di digiuno. Italia 7^

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ad Anterselva i Campionati Italiani Estivi più internazionali di sempre: da Tandrevold a Minkkinen e Hauser, dai Claude a Hartweg, i nomi degli ospiti più importanti
Saranno Campionati Italiani Estivi davvero molto interessanti quelli che si disputeranno il 30 e 31 agosto prossimi
Biathlon – Svezia femminile con “problemi” di abbondanza: ecco l’idea per Östersund
Ognuno ha i suoi problemi, quello della Svezia femminile di biathlon in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina
Chi si rivede! Fredrik Lindström: dall’oro olimpico con la staffetta svedese nel biathlon al ritorno in nazionale ma come dottore nello sci di fondo
Ha regalato al biathlon svedese una delle imprese più memorabili della sua storia. Nel 2018, nella staffetta