Condizioni non facili a Oberstdorf, dove il pomeriggio è stato caratterizzato da una fitta nevicata che ha parzialmente condizionato la gara dal trampolino grande.
A vincere è stato l’austriaco Stefan Kraft che detta legge sin dalla prima serie, dove aveva ottenuto già la testa della gara grazie ad un salto da 132.5 metri. Il detentore della Coppa del Mondo, che in questa stagione non aveva sin qui brillato, è riuscito ad esserci nel momento importante. Conquista la sua prima medaglia iridata a livello individuale, il norvegese Robert Johansson, che arriva grazie ad un’esecuzione dei due salti praticamente perfetta, in particolare il secondo nel quale è riuscito a saltare ben 140 metri.
Sul terzo gradino del podio, Karl Geiger: il tedesco, che ha vinto il titolo mondiale di volo a Planica, riesce a rimontare dopo la prima serie e ottenere quindi punti importanti proprio sul trampolino di casa. Giù dal podio Piotr Zyla, bravo nel salvare la Polonia dalla catastrofe sportiva di avere tutti i propri atleti fuori dalla top ten.
Salto con gli Sci – Sotto una fitta nevicata, l’oro va ad un ritrovato Stefan Kraft

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Therese Johaug aiuterà la nazionale femminile della Norvegia
Ha appena concluso al sua carriera da atleta, fatta di numerose vittorie e prestazioni memorabili. Per questo
Biathlon – Nicole Gontier: “Ho rialzato le spalle e sono contenta di queste due gare”
La valdostana a Fondoitalia: "Devo ancora riuscire a mantenere la giusta concentrazione e tranquillità fino alla
Sci di Fondo – In 23 si sono candidati per allenare la Norvegia femminile: restano in sei, nessuna donna
Nessuna donna sarà l’allenatore della nazionale femminile norvegese di sci di fondo. È questo quanto svelato