Fioccano altre medagli dagli atleti impegnati a La Massana ai Mondiali di sci alpinismo: nell’individuale l’Italia di aggiudica un oro, un argento e due bronzo tra gli U20 e un bronzo tra gli U18.
Continua il momento superlativo dello sci alpinismo che con le giovani leve chiude il Mondiali vincendo nell’individual ben 5 medaglie. Vediamo nel dettaglio i protagonisti.
Samantha Bertolina è la ragazza d’oro nella classifica degli U20, seguita dalla compagna di squadra, Lisa Moreschini che si aggiudica, quindi, la medaglia d’argento. Al terzo posto, decisamente più attardata, la svizzera Caroline Ulrich. Matteo Sostizzo è medaglia di bronzo, dietro solo all’austriaco, oro nella gara odierna, Paul Verbnjak, che sino ad ora ha condotto una stagione sempre sul podio, e allo svizzero Léo Besson, argento.
La Valtellinese Manuela Pedrana è bronzo negli U18: la classe 2003 è stata bravissima ad interpretare il percorso ed aggiudicarsi il 3° posto dietro alla medaglia d’argento, la francese Louise Trincaz, e alla medaglia d’oro, la tedesca Antonia Niedermaier. Nella top ten entrano anche Noemi Junod e Nicole Valli, che si posizionano rispettivamente al 7° e 8° posto. La Svizzera domina il podio degli U18: oro a Jeremy Muriset e argento al compagno di squadra, Jon Kistler. Bronzo per l’austriaco Nils Oberauer. 5° posto per l’azzurro Luca Vanotti.
Sci Alpinismo – Sorrisi per gli azzurri U18 e U20 impegnati ai Mondiali di La Massana

Ti potrebbe interessare
Lisa Vittozzi: “Felice di essermi confermata ad un certo livello”
La sappadina ha concluso al 14° posto: "Se riuscirò a fare un ultimo giro ben fatto, potrò cominciare a lorrare
Ryoyu Kobayashi vince nettamente la prima gara di SGP di Hakuba
Il nipponico ha dominato la prova, infliggendo un pesante distacco di quasi 20 punti al secondo classificato,
Sci di fondo – Dalla cenere e dai detriti dell’incendio dello ski center di Åsarna riaffiorano 70 trofei e medaglie degli ex fondisti Wassberg e Mogren
È trascorso poco meno di un mese da quando lo ski center di Åsarna, in Svezia, è stato letteralmente distrutto da