Con due splendide serie in piedi per velocità e precisione, Tommaso Giacomel ha quasi eguagliato il risultato ottenuto un anno fa all’esordio, conquistando un 30° posto che vale il miglior piazzamento stagionale in Coppa del Mondo. Una prestazione che dà molto morale al giovane trentino delle Fiamme Gialle, la cui determinazione lo porta a pretendere sempre tanto da se stesso. Per questo motivo il quasi ventunenne, che compirà gli anni tra poche settimane, aveva bisogno di una prova di questo livello dopo un periodo nel quale le cose non erano andate come avrebbe voluto.
«Sono abbastanza soddisfatto della gara di oggi – ha affermato Giacomel a Fondo Italia dopo la gara – la prima serie a terra è stata buona, mentre non sono contento di come ho lavorato nella seconda. Con il livello presente in questo momento in Coppa del Mondo, due errori non posso permettermeli. In piedi, però, mi sentivo molto stabile e ho lavorato piuttosto bene sparando veloce, così ho recuperato diverse posizioni (oltre una ventina, ndr). Sono contento di essere finalmente tornato a fare una bella gara, era da un po’ che non facevo delle belle prestazioni. Ci voleva».
Biathlon – La soddisfazione di Tommaso Giacomel: “Ci voleva una gara così”

Ti potrebbe interessare
Biathlon, le novità per il prossimo quadriennio: tre i cambiamenti principali… e il caso ‘doppia Coppa’
Nel corso della conferenza stampa ufficiale della Federazione internazionale di Biathlon, l’ex atleta
Biathlon, Oberhof si rinnova: Peter Sendel sarà il nuovo capo delle competizioni
Il collocamento della tappa di Oberhof in un’altra zona di calendario non ha scomposto l’organizzazione
Biathlon, sempre meno al ‘Loop Festival’: si attendono 40mila persone a Monaco di Baviera
Durante il Forum Nordicum a Cavalese, nel cuore della Val di Fiemme, Daniel Böhm ha avuto modo di rinnovare