Non è stata una stagione facile per Lisa Vittozzi, che si è trovata a lottare gara dopo gara per ritrovare se stessa, quell’atleta che abbiamo ammirato non soltanto nel magico 2019 ma anche nelle stagioni precedenti. La sappadina ha vissuto una stagione di alti e bassi, iniziata con quel maledetto covid che l’ha mandata in difficoltà fisica e probabilmente minato quelle certezze che con tanto impegno stava ricostruendo. In gara Lisa ha lottato sempre, all’inizio contro il fisico che non voleva rispondere, successivamente con quegli alti e bassi al tiro, soprattutto a terra, che l’hanno mandata in difficoltà. Dai Mondiali è uscita bene, autrice di buonissime prestazioni, non soltanto nelle gare a squadre. A Nove Mesto ha ritrovato il podio, poi nuovamente i problemi al primo poligono che l’hanno messa in difficoltà e spesso buttata giù di morale.
Ha sofferto la sappadina e non si è nascosta, come sempre, mettendoci la faccia anche nel messaggio pubblicato pochi minuti fa sui propri profili social.«Questa stagione è stata una delle più dure della mia carriera – ha scritto Lisa Vittozzi – non ho mai affrontato momenti così difficili come in questi ultimi due anni! Però penso ci sia un momento per tutto nella vita sportiva e non, forse questo era il mio momento per cadere ed imparare. Di una cosa vado molto fiera: non ho mai mollato, nemmeno quanto vedevo tutto nero e non lo voglio fare, perché ho ancora tanti sogni da realizzare».
L’azzurra guarda quindi avanti: «Qualche volta perdi la retta via, per tanti motivi, ma so che la ritroverò presto. Un grazie speciale a chi mi sostiene nei momenti felici e non: la mia famiglia, il mio mental coach il Dottor Aiace Rusciano, i miei tifosi, gli sponsor e il mio gruppo sportivo Centro Sportivo Carabinieri. Al prossimo anno, più forte che mai».
Una cosa è certa, Lisa Vittozzi è un’atleta dalle potenzialità enormi, già mostrate negli anni, che va sostenuta in ogni maniera affinché ritrovi se stessa. Sarebbe un delitto non farlo.
Biathlon – Lisa Vittozzi: “Non ho mai affrontato un momento così difficile come negli ultimi due anni”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Alla Toppidrettsveka un assaggio del Tour de Ski: nel programma una heat mass start! Ecco tutte le gare
Il programma delle gare estive si infittisce e prendono forma i grandi appuntamenti internazionali che
Biathlon – Inaugurato lo stadio di Ceillac: accoglierà la nazionale francese a metà luglio
La crescita esponenziale del movimento del biathlon in Francia, oltre ad attirare grandi masse di giovani verso la
Sci di fondo – Klæbo passa al ciclismo dopo le Olimpiadi? La risposta del norvegese fa discutere
In periodo di Tour de France, il ciclismo irrompe con forza anche nelle giornate di chi di solito la strada la