Marco Selle ha lasciato il ruolo di direttore tecnico dello sci di fondo italiano. L’annuncio è stato dato ora dalla FISI.
Ecco quanto scritto.
Dopo nove anni trascorsi nel ruolo prima di allenatore responsabile della squadra di Coppa del mondo e successivamente come direttore tecnico delle squadre nazionali di sci di fondo, Marco Selle e la Federazione Italiana Sport Invernali hanno deciso di comune accordo di interrompere il loro rapporto di collaborazione. “Diciamo grazie a Selle per la passione e la competenza che ha messo quotidianamente in campo durante tutti questi anni – ha commentato il Presidente Flavio Roda -. La Federazione gli augura ogni bene per i suoi impegni futuri”. “Ringrazio FISI e le Fiamme Oro Moena a cui appartengo per avermi dato l’onore e l’onere di ricoprire più ruoli nel corso della mia carriera all’interno della Federazione stessa – ha comunicato il tecnico trentino -. Ho dato tutto quello che avevo in termini di energie, competenze ed entusiasmo, prendendo molte decisioni difficili, soprattutto in una stagione resa talmente complicata dalla pandemia. Lascio il mio ruolo nella speranza che il futuro staff tecnico porti benefici all’intero movimento”
Sci di Fondo – Marco Selle non è più il direttore tecnico della nazionale italiana

Ti potrebbe interessare
Fondo – Marco Selle festeggia Luca Del Fabbro: “La sua passione mi ha sempre colpito e ora lo porterò a vedere Federer”
Il dt del fondo italiano ha parlato della vittoria dell'azzurro ai Mondiali Juniores: "Mi sono emozionato come
Salto e Combinata Nordica: domenica 17 ottobre i Campionati Italiani a Predazzo
A partire dalle 9.00 di domenica, il trampolino HS104 del “Centro del Salto Giuseppe Dal Ben” si svolgeranno i
Biathlon – Il commento di Jonne Kähkönen sulla prestazione delle azzurre nella sprint
OBERHOF – Cinque azzurre qualificate per la pursuit, con Lisa Vittozzi non distante dal podio e Wierer che ha