Mancano 322 giorni al 4 marzo 2022, data in cui Pechino alzerà il sipario sui Giochi Paralimpici invernali. Paralimpiadi che seguiranno di un paio di settimane le sfide olimpiche del programma di Beijing 2022 che avrà inizio il 4 febbraio per terminare il 20. Il 4 marzo sarà dunque la volta dei Giochi Paralimpici, edizione 2018 che l’Italia chiuse con 5 medaglie, due ori due argenti ed un bronzo. Casellina vuota in quella occasione per lo sci di fondo paralimpico azzurro. Un vuoto che per Pechino 2022, la Nazionale Italiana targata Fisip del tecnico responsabile Duilio Fritz, senza troppi clamori come nello stile di questo gruppo azzurro che lavora a testa bassa ottenendo super risultati, cercherà di riempire. E la loro rincorsa verso i Giochi cinesi del prossimo anno, è già praticamente incominciata, sugli sci e nella località che da sempre li accoglie e li supporta in toto, Livigno.
Sotto l’attenta guida del tecnico Duilio Fritz, del preparatore atletico Paolo Marchetti e dello ski man Antonello Brao, figurano i due atleti della Polisportiva Disabili Valcamonica, Cristian Toninelli e quel Giuseppe Romele che in stagione per ben 6 volte è salito sul podio di Coppa del mondo ottenendo due vittorie e quattro seconde piazze, chiudendo in seconda posizione alle spalle del russo Ivan Golubkov, la classifica generale di Coppa del mondo. Un team azzurro completato dalla new entry stagionale, Michele Biglione atleta amputato inserito nella categoria sitting come quella di Romele, cuneese di Centallo classe 1992, approdato nel gruppo azzurro federale solamente da una stagione, dopo che un maledetto incidente avvenuto tre anni quando era a bordo della sua motocicletta, gli stravolse la vita ma non i suoi sogni che ora hanno preso la forma dei 5 cerchi.
La nazionale paralimpica di sci di fondo è tornata a Livigno sognando Pechino

Ti potrebbe interessare
Biathlon – IBU Cup: bravissima Irene Lardschneider, è quinta nell’individuale di Obertilliach
Alla sua terza gara di IBU Cup la gardenese con una grande prestazione al tiro conquista la sua prima top five; la
Hellweger punta in alto: “Voglio tornare in Coppa del Mondo e ottenere i primi punti”
L'altoatesino è entrato nel gruppo sprint Under 23: "L'obiettivo principale è fare bene in Coppa Europa per tornare
Sci di fondo – Caldo e poca neve a Oslo, ridotto il giro della 20 km di Coppa del Mondo
La Coppa del Mondo approda a Oslo. Dopo una parentesi trionfante a Trondheim per i Mondiali, è tempo di tornare a