È sempre stato tra gli atleti più critici ed attivi nella lotta contro il doping. Sebastian Samuelsson ha spesso criticato pubblicamente gli atleti in passato squalificati per aver violato le regole e ha sempre alzato la voce su questo argomento.
Il biatleta svedese, reduce dalla miglior stagione della sua carriera, avendo ottenuto la prima vittoria individuale in Coppa del Mondo ed essendo salito sul podio in altre quattro occasioni, conquistando anche un argento individuale al Mondiale di Pokljuka, ha annunciato pubblicamente di aver fatto una donazione per la lotta al doping.
«Il professor Arne Jungkvist compie 90 anni oggi – ha scritto Samuelsson sui suoi social – nessuno più di lui ha combattutto per uno sport puro: è un vero eroe!
Oggi ho donato denaro alla Fondazione antidoping del Arne Jungkvist. La Fondazione si dedica all’educazione e alla ricerca sull’antidoping dal punto di vista della salute pubblica». Samuelsson ha quindi dato tutte le indicazioni per poter contribuire facendo donazioni in occasioni dei novantanni dell’ex Presidente della Commissione Medica del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) dal 2002 al 2014. Jungkvist è stato anche uno dei fondatori dell’Agenzia mondiale antidoping (WADA).
Biathlon – Samuelsson fa una donazione alla Fondazione Antidoping di Arne Jungkvist

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La Fotogallery della seconda settimana di IBU Cup Junior in Val Martello
L’IBU Cup Junior si è aperta in Val Martello con una doppia tappa che ha regalato tante soddisfazioni alla
Elena Välbe: “Fossi atleta non andrei alle Olimpiadi sotto bandiera bianca perché amo la mia patria; Putin? Sempre con lui, è un grande patriota”
Una lunga intervista nella quale ha parlato tanto di sé stessa, aprendosi su sogni e paure, parlando della propria
Sci di fondo – Doppietta finlandese a Falun, Niskanen precede Matintalo. Diggins ipoteca la coppa. Caterina Ganz si difende, chiude 15°
La Coppa del Mondo di sci di fondo femminile 2023/2024 è da settimane sulla bocca dei tifosi e appassionati per