È sempre stato tra gli atleti più critici ed attivi nella lotta contro il doping. Sebastian Samuelsson ha spesso criticato pubblicamente gli atleti in passato squalificati per aver violato le regole e ha sempre alzato la voce su questo argomento.
Il biatleta svedese, reduce dalla miglior stagione della sua carriera, avendo ottenuto la prima vittoria individuale in Coppa del Mondo ed essendo salito sul podio in altre quattro occasioni, conquistando anche un argento individuale al Mondiale di Pokljuka, ha annunciato pubblicamente di aver fatto una donazione per la lotta al doping.
«Il professor Arne Jungkvist compie 90 anni oggi – ha scritto Samuelsson sui suoi social – nessuno più di lui ha combattutto per uno sport puro: è un vero eroe!
Oggi ho donato denaro alla Fondazione antidoping del Arne Jungkvist. La Fondazione si dedica all’educazione e alla ricerca sull’antidoping dal punto di vista della salute pubblica». Samuelsson ha quindi dato tutte le indicazioni per poter contribuire facendo donazioni in occasioni dei novantanni dell’ex Presidente della Commissione Medica del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) dal 2002 al 2014. Jungkvist è stato anche uno dei fondatori dell’Agenzia mondiale antidoping (WADA).
Biathlon – Samuelsson fa una donazione alla Fondazione Antidoping di Arne Jungkvist

Ti potrebbe interessare
Kristina Reztsova non nasconde i punti deboli del biathlon russo: “Nel tiro siamo indietro in velocità e precisione”. E su Giacomel…
Figlia della compianta pluricampionessa di sci di fondo e biathlon Anfisa, scomparsa prematuramente nel 2023,
Biathlon – Lisa Vittozzi: “All’inizio avevo paura che il dolore alla schiena tornasse, ma passo dopo passo mi sento sempre meglio”
Si avvia verso la sua conclusione il periodo in quota trascorso da Lisa Vittozzi a Bessans, in Francia.
Parabiathlon – L’IBU crea un gruppo di lavoro per promuovere l’integrazione e l’inclusione
Dalla scorsa stagione la Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) ha ceduto all’International