Un lutto ha colpito lo sci di fondo veneto, che piange la scomparsa di Giorgio Dal Molin. Classe 1940, l’ex fondista è stato fondatore e a lungo presidente dello Sci Fondo Marostica. La sua grande passione per questo sport, lo spinse a partecipare alla Marcialonga ogni anno, tranne alla prima edizione del 1971, arrivando ben 42 volte al traguardo di Cavalese.
Il presidente del Comitato FISI Veneto, Roberto Bortoluzzi, e tutto il comitato regionale, si è stretto attorno alla famiglia di Giorgio Dal Molin. A loro si unisce anche la redazione di Fondo Italia.
Di seguito, il ricordo dello Sci fondo Marostica.
Giorgio è stato socio fondatore dello Sci Fondo Marostica assumendo la carica di presidente nel 1975, carica che ha ricoperto per molti anni (salvo brevi interruzioni) e che attualmente ancora ricopriva. Trascinatore da sempre della società, si adoperava nella promozione dello sci di fondo riuscendo a coinvolgere numerosi soci e simpatizzanti, rendendo lo Sci Fondo una realtà presente e attiva nel nostro territorio. Oltre alla partecipazione alle consuete granfondo invernali, nel passato aveva organizzato gare di ski-roll cercando di appassionare anche i giovani alla
pratica dello sci di fondo. Come atleta ha preso parte a moltissime gare di granfondo sia in Italia che all’estero; ha partecipato a tutte le edizioni della Marcialonga esclusa la prima del 1971, arrivando a Cavalese per ben 42 volte. A dimostrazione del suo grande spirito di fondista autentico, anche in questa sua ultima stagione, iscritto alla edizione del 2021, ha voluto essere presente in Val di Fiemme per assistere i suoi amici concorrenti, pur dovendo rinunciare
alla partecipazione a causa delle ormai precarie condizioni di salute. Tutti i soci e i simpatizzanti dello Sci Fondo Marostica ringraziano il loro Presidente per il suo instancabile impegno e la grande passione dimostrata
in tutti questi anni.
Sci di Fondo – Il Comitato Veneto piange la scomparsa di Giorgio Dal Molin, socio fondatore dello Sci Fondo Marostica

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Jenssen torna ad allenarsi a pieno regime: Beitostølen crocevia per Milano Cortina
Dopo la frattura alla mano rimediata in fase di riscaldamento prima della sprint della Toppidrettsveka, Jan Thomas
Sci di fondo – “Le sensazioni prima dei dati”: il nuovo approccio di Gus Schumacher alla preparazione olimpica
Gus Schumacher sta entrando nel pieno della sua carriera con una filosofia più matura: meno ossessione per il
Il docufilm SAECULUM protagonista alla 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma
Appuntamento per giovedì 16 ottobre, alle ore 18.30, presso lo spazio “Roma Lazio Film Commission” all’Auditorium