Lo scorso 24 aprile si è sposato con Anna Zherebyateva, oggi diventata Bolshunova. Alexander Bolshunov si sta godendo gli ultimi giorni di "luna di miele" alle Maldive, prima di rimettersi al lavoro in vista della stagione 2021/22, che lo porterà alla sua seconda olimpiade in carriera, con l’obiettivo ovviamente di portare a casa il primo oro.
Nonostante debba ancora partecipare e vincere alle Olimpiadi di Pechino, in Russia già gli chiedono cosa farebbe dopo se dovesse conquistare diverse medaglie ai Giochi cinesi e con quali motivazioni andrebbe avanti. «Se parliamo di motivazioni dopo i Giochi Olimpici, prima devo vincere una medaglia lì – ha affermato Bolshunov in un’intervista televisiva a Russia 24 – cercherò di farlo, mi preparerò il più possibile per raggiungere questo obiettivo. Comunque non so, penso che continuerò a trovare delle motivazioni in ogni caso. Sarò sempre motivato, perché non è solo la possibilità di un oro olimpico a darmi gli stimoli, ma anche i rivali, che a volte mi battono anche nelle gare più importanti».
Ancora una volta a Bolshunov è stata poi posta la domanda su un suo possibile passaggio futuro al biathlon, sport amatissimo in Russia. Il vincitore delle ultime due coppe del mondo di sci di fondo non ha mai affermato di voler cambiare sport e mettersi la carabina in spalla, eppure questa domanda continua ad essergli posta: «Per quanto riguarda i discorsi sul mio possibile passaggio al biathlon, all’inizio mi hanno posto delle domande su questo argomento, io non ho risposto proprio nulla, ma la notizia è venuta ugualmente fuori. Poi hanno fatto delle domande (sul mio passaggio al biathlon, ndr) a Johannes Bo e Fourcade. Ah! Questo in realtà è sbagliato. Mi hanno chiesto una cosa ed io ho risposto, niente di più. E non ho mai detto che stavo andando da alcuna parte. Si tratta principalmente della stampa, a cui piace abbellire».
Alexander Bolshunov ha reagito alle voci sul suo possibile passaggio al biathlon

Ti potrebbe interessare
La toccante immagine della tenda vuota di Dahlmeier. Huber, l’amico e soccorritore: “Continuerò sulla strada che avrebbe seguito lei”
É un’immagine straziante e al contempo quasi mistica quella condivisa nelle scorse ore da Thomas Huber,
Annunciati i 30 candidati per le elezioni del Comitato Paralimpico Internazionale: sfida Brasile-Corea per la presidenza
Il mondo paralimpico si prepara a un nuovo ciclo. Nelle scorse ore, il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha
Sci di fondo – Claudel, ritorno in gara dopo oltre sei mesi: “Felice di essere tornata. Obiettivi? Nulla di specifico”
Sono passati quasi 7 mesi dall’ultima volta in cui Delphine Claudel, atleta di punta della nazionale francese