L’esclusione dalla nazionale norvegese di un’atleta importante come Ragnhild Haga sta facendo ancora molto discutere. Anche nel corso della conferenza stampa di presentazione delle squadre per la stagione 2021/22, tante sono state le domande alle quali l’allenatore Ole Morten Iversen ha dovuto rispondere, riguardanti la campionessa olimpica della 10km di Pyeonchang.
L’allenatore ha così spiegato la scelta ai media: «Quest’anno abbiamo assegnato meno posti alle atlete distance rispetto allo scorso anno ed è quindi rimasta fuori lei. Era molto delusa. I suoi risultati sono stati buoni, ma avevamo solo dodici nomi da poter inserire, non c’era posto per tutte. Abbiamo scelto di dare la priorità alle atlete sprint ed è andata così. Per me non è stata una conversazione piacevole con lei, ma alla fine l’ha presa molto bene. Sono impressionato dal modo in cui l’ha gestita».
Il direttore agonistico Espen Bjervig ha aggiunto: «Queste sono le rose, la cui definizione ha coinvolto tante persone e dietro di esse ci sono criteri completamente oggettivi».
Ad alimentare la polemica era stata in qualche modo la stessa Haga, dichiarando a NRK che forse dietro la sua esclusione c’erano anche alcune osservazioni ad allenatori e dirigenti che lei stessa aveva fatto: «Forse per loro è stato più semplice mettermi da parte» aveva affermato.
Su questo argomento, però, la smentita di Iversen è stata categorica: «Posso negare che le cose di cui discutiamo internamente vengano utilizzate nel processo di formazione delle squadre. Abbiamo una squadra "frizzante" in cui abbiamo un dialogo aperto e discutiamo di varie cose».
Sci di Fondo – I tecnici norvegesi allontanano le polemiche per l’esclusione di Haga
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Il monito di Ulvang: “Ci stiamo avvicinando all’abbandono della tecnica classica”
La tecnica classica potrebbe scomparire dallo sci di fondo. Questo è il “vaticinio” di Vegard Ulvang,
Sci di fondo – Mathis Desloges: “Spero di riuscire a fare l’intera stagione ai massimi livelli”
Dopo una prima stagione completa di grande successo nell’élite dello sci di fondo mondiale, dove si è
Sci di fondo – Skiri Trophy, edizione speciale a numero chiuso a Passo Lavazè: iscrizioni al via il 17 novembre
A 1.808 metri di altitudine, nel cuore delle Dolomiti, lo Skiri Trophy XCountry si prepara a tornare con

