L’esclusione dalla nazionale norvegese di un’atleta importante come Ragnhild Haga sta facendo ancora molto discutere. Anche nel corso della conferenza stampa di presentazione delle squadre per la stagione 2021/22, tante sono state le domande alle quali l’allenatore Ole Morten Iversen ha dovuto rispondere, riguardanti la campionessa olimpica della 10km di Pyeonchang.
L’allenatore ha così spiegato la scelta ai media: «Quest’anno abbiamo assegnato meno posti alle atlete distance rispetto allo scorso anno ed è quindi rimasta fuori lei. Era molto delusa. I suoi risultati sono stati buoni, ma avevamo solo dodici nomi da poter inserire, non c’era posto per tutte. Abbiamo scelto di dare la priorità alle atlete sprint ed è andata così. Per me non è stata una conversazione piacevole con lei, ma alla fine l’ha presa molto bene. Sono impressionato dal modo in cui l’ha gestita».
Il direttore agonistico Espen Bjervig ha aggiunto: «Queste sono le rose, la cui definizione ha coinvolto tante persone e dietro di esse ci sono criteri completamente oggettivi».
Ad alimentare la polemica era stata in qualche modo la stessa Haga, dichiarando a NRK che forse dietro la sua esclusione c’erano anche alcune osservazioni ad allenatori e dirigenti che lei stessa aveva fatto: «Forse per loro è stato più semplice mettermi da parte» aveva affermato.
Su questo argomento, però, la smentita di Iversen è stata categorica: «Posso negare che le cose di cui discutiamo internamente vengano utilizzate nel processo di formazione delle squadre. Abbiamo una squadra "frizzante" in cui abbiamo un dialogo aperto e discutiamo di varie cose».
Sci di Fondo – I tecnici norvegesi allontanano le polemiche per l’esclusione di Haga

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Davide Ghio: “Dal primo anno senior ho imparato che l’obiettivo deve essere la mia crescita come atleta”
“Per ora è andato tutto bene, abbiamo fatto un ottimo lavoro in questi primi tre raduni e sono davvero felice del
Novità in FIS: Urs Lehmann lascia la Federazione Svizzera e diventa amministratore delegato della FIS!
Urs Lehmann torna ad avere un ruolo dirigenziale nella FIS. Come annunciato nella giornata di Ferragosto dalla
Sci di fondo – Nazionale svedese in raduno in Val di Fiemme a settembre, ma tre campionesse danno forfait
Dall’8 al 21 settembre, la nazionale svedese di sci di fondo sarà a Passo di Lavazè, ospite del Dolomiti