Nonostante i numerosi problemi fisici che l’hanno frenata nelle ultime due stagioni, Ingvild Flugstad Østberg è stata nuovamente confermata nella squadra nazionale d’élite norvegese di sci di fondo. Una convocazione arrivata nonostante la totale assenza di risultati, in quanto di fatto Østberg non gareggia ormai dal marzo del 2020, quando si fermò alla vigilia della 30 km di Holmenkollen a causa della prima frattura da stress. Poi è arrivata la seconda e lo stop per l’intera stagione.
I tecnici della nazionale norvegese hanno però voluto darle fiducia, dopo essere rimasti sempre in contatto con lei nel corso di questi mesi. «Sta andando così bene che non ci sono mai stati dubbi sul fatto che avrebbe avuto un posto nella squadra di quest’anno», ha affermato il tecnico della nazionale femminile, Ole Morten Iversen nella conferenza stampa di oggi.
L’allenatore ha sottolineato che lo staff medico ritiene che Østberg corra ancora il rischio di una ricaduta e nuovi infortuni, quindi l’obiettivo è di avere un approccio più tranquillo all’allenamento. Østberg non sarà quindi sempre presente nella prima parte della preparazione alla stagione olimpica.
«Nessuno può sapere quanto tempo ci vorrà – ha spiegato Iversen – ma penso che sarà insieme alla squadra vicino all’autunno, farà parte della squadra olimpica e potrà lottare per le medaglie lì. Sono convinto che tornerà al suo livello».
Sci di Fondo – Ingvild Flugstad Østberg confermata in squadra, ma avrà un approccio diverso alla preparazione

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Ho capito quanto sia stata fortunata”, Flora Dolci parla per la prima volta dell’incidente in parapendio
Una decina di giorni fa, il 9 ottobre, giorno del suo 26esimo compleanno, Flora Dolci ha visto la vita, sportiva e
Sci di fondo – Infortunio al piede per Jessie Diggins: “Solo un piccolo ostacolo”
Lo scorso inverno, la stagione di Jessie Diggins è stata minata da un problema al piede sinistro, una fascite
FISI Media Day, presentata la stagione 2025/26 all’Apreski Milano Mountain Show
Come ogni anno, torna a metà ottobre l’appuntamento con la presentazione della stagione invernale attraverso