Inizia dal Passo del Tonale la preparazione della nazionale italiana di sci di fondo. Un folto gruppo di atleti ed atlete, della squadre A e Milano-Cortina 2026, sarà da oggi in raduno sulla neve fino a sabato 22 maggio.
Al gran completo la Squadra A di Fulvio Scola, presente con Giandomenico Salvadori, Paolo Ventura, Simone Daprà, Michael Hellweger e Davide Graz. Presenti anche tutti gli atleti della squadra Milano-Cortina di Stefano Saracco, che è al Tonale con Ivan Mariani, Giovanni Ticcò, Michele Gasperi, Martin Coradazzi, Lorenzo Romano, Luca Del Fabbro, Riccardo Bernardi, Francesco Manzoni e Simone Mocellini.
Si alleneranno ovviamente insieme anche Squadra A e Milano Cortina femminili, in quanto entrambe guidate da Renato Pasini, coadiuvato da Valentina Puntel. Sono al Tonale Greta Laurent, Francesca Franchi, Martina Di Centa, Caterina Ganz, Cristina Pittin, Martina Bellini, Nicole Monsorno, Emilie Jeantet e Valentina Maj. Assenti Lucia Scardoni ed Anna Comarella. Convocati per il raduno da Freddy Stauder anche gli altri elementi dello staff tecnico: Paolo Riva, Tommaso Tamburro, Pietro Valorz, Marco Brocard, Stefano Zampieri ed il preparatore atletico Enrico Perri.
Uomini e donne alloggeranno in hotel diversi, per abbassare i rischi di contagio da covid-19. Una scelta che si ripeterà in tutti i raduni sulla neve, mentre quando si lavorerà a secco le due squadre andranno in due località distinte.
Molto significativa la presenza di Cristina Pittin, che reduce dal brutto infortunio alla caviglia subito lo scorso inverno, è stata fin qui seguita passo per passo nel suo recupero dallo stesso Renato Pasini, assieme al preparatore Perri e al fisioterapista Davide Perucchini. La friulana del CS Esercito è stata a lungo nella provincia di Bergamo proprio per lavorare quotidianamente al suo recupero. Segno di quanto lo staff tecnico azzurro creda a questa giovane, sfortunata nella passata stagione. Per lei anche in questi giorni un lavoro differenziato, ma già respirare il clima della squadra le darà ancora maggiori motivazioni.
Sci di Fondo – La nazionale azzurra torna al lavoro: folto raduno per Squadra A e Milano Cortina al Tonale

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Il consiglio direttivo dei Mondiali di Trondheim 2025 è stato denunciato alla polizia dopo il fiasco finanziario
I Campionati mondiali di sci nordico di Trondheim dello scorso inverno sono stati un successo per lo sci di fondo
Sci di fondo – L’obiettivo di Andrea Zorzi: “Ogni anno voglio essere una versione di me stesso migliore”
“Ovunque, in Italia ma anche nelle gare all’estero, mi chiedono sempre se sia il figlio di Christian Zorzi, ma non
La Festa del Cinema di Roma accoglie “Saeculum”, il docufilm realizzato per i 100 anni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle
Saeculum, il docufilm realizzato per il Centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle è stato presentato ieri sera,