Nella passata stagione tutte le discipline invernali avevano in programma delle competizioni di Coppa del Mondo in Cina, come preparazione in vista delle Olimpiadi Invernali del 2022. Le restrizioni per la pandemia di covid-19 non hanno però consentito che questi eventi si disputassero, mandando nell’incertezza tutte le squadre che non hanno così potuto provare gli sconosciuti impianti cinesi.
Non a caso, nel salto con gli sci è in programma una tappa di Continental Cup nel mese di novembre, prima del via ufficiale della Coppa del Mondo, proprio per consentire a chi volesse di recarsi in Cina e provare i nuovi trampolini. Anche nello sci di fondo si sta parlando molto dell’incertezza legata alle piste, conosciute soltanto dagli atlerti cinesi. Ne ha parlato anche Elena Välbe, responsabile dello sci di fondo russo, in una recente intervista a Sport-Express. «La Cina è un posto sconosciuto per tutti – ha affermato Välbe – tranne, probabilmente, per gli stessi atleti cinesi. È impossibile iniziare a porsi troppe domande, loro stanno lavorando attivamente, hanno invitato tanti allenatori e stanno facendo delle prove. Pertanto, mostreranno sicuramente alcuni risultati. Ma partiamo tutti alla pari, anche i nostri concorrenti sono nella stessa situazione. Ora ci sono in corso delle trattative da parte della FIS, è possibile che ci siano delle competizioni a dicembre. È chiaro che non saranno gare di Coppa del Mondo, ma in ogni caso la Cina ha in programma di ospitare alcune partenze internazionali. In tal caso, i nostri atleti e tecnici andranno a valutare la pista. Anche se per noi è più importante, forse, nemmeno la pista stessa, ma capire che tipo di neve ci sia. Anche questo è un grande mistero. A quanto ho capito, la neve lì è artificiale mista a naturale. Sarà tutto uguale per tutti, lotteremo».
Sci di Fondo – Elena Välbe: “La FIS potrebbe organizzare delle competizioni pre olimpiche in Cina”

Ti potrebbe interessare
Ski Classics – Confermata la Vasaloppet nel Pro Tour per il 2025/26: sarà il 7° appuntamento della stagione
Va avanti la campagna di annunci delle varie tappe che andranno a comporre il programma degli eventi Ski Classics
Sci di fondo – L’Italia in raduno tra Dobbiaco e Passo dello Stelvio: tutti i convocati azzurri e le date
L’Italia dello sci di fondo si lancia nella preparazione. Dopo un primo periodo di lavoro che ha visto gli
Sci di fondo – Sulle orme dei Chappaz: i fratelli minori di Jules e “l’avventura” che li porterà negli Stati Uniti
In casa Chappaz ci si gode il periodo che separa la stagione 2024/25 da quella delle Olimpiadi, con la