Una pazza idea per festeggiare il centenario della Vasaloppet, la cui prima edizione si svolse nel 1922. Gli organizzatori dell’evento svedese hanno deciso di dar vita ad una gara storica, chiamata Jubileumsvasan, che si svolgerà il prossimo 12 febbraio per rivivere il giorno della prima edizione.
Come allora, quindi, saranno al massimo 139 i fondisti iscritti (in quell’occasione alla fine partirono in 119), che dovranno anche gareggiare con gli stessi mezzi di allora. Insomma sempre 90 km da Sälen a Mora, ma sci lunghi in legno, solo tre controlli (Mångsbodarna, Evertsberg e Oxberg), partenza individuale, tecnica classica come nel 1922, neve compatta su strade e sentieri forestali, rifornimento con pane, uova, brodo e latte, stivali, pantalone in pelle di vitello, camicia di cotone, maglione lavorato a maglia, cappello lavorato a maglia e giacca. L’obiettivo è ispirarsi all’immagine del primo vincitore, Ernst Alm, che si impose in 7 ore 31 minuti e 49 secondi, e batterlo.Si potrà tentare di partecipare, iscrivendosi qui entro il 7 giugno. Una speciale giuria sceglierà coloro che potranno partecipare.
Arriva il Giubileo della Vasaloppet: il prossimo 12 febbraio, 139 fortunati potranno rivivere l’edizione di 100 anni fa

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre
Sci di fondo – Andorra, Altimiras torna sugli skiroll dopo l’operazione: sfiderà gli azzurri al Blinkfestivalen
L’immediato post stagione aveva riservato spiacevoli sviluppi all’Andorra dello sci di fondo, che nei