Una pazza idea per festeggiare il centenario della Vasaloppet, la cui prima edizione si svolse nel 1922. Gli organizzatori dell’evento svedese hanno deciso di dar vita ad una gara storica, chiamata Jubileumsvasan, che si svolgerà il prossimo 12 febbraio per rivivere il giorno della prima edizione.
Come allora, quindi, saranno al massimo 139 i fondisti iscritti (in quell’occasione alla fine partirono in 119), che dovranno anche gareggiare con gli stessi mezzi di allora. Insomma sempre 90 km da Sälen a Mora, ma sci lunghi in legno, solo tre controlli (Mångsbodarna, Evertsberg e Oxberg), partenza individuale, tecnica classica come nel 1922, neve compatta su strade e sentieri forestali, rifornimento con pane, uova, brodo e latte, stivali, pantalone in pelle di vitello, camicia di cotone, maglione lavorato a maglia, cappello lavorato a maglia e giacca. L’obiettivo è ispirarsi all’immagine del primo vincitore, Ernst Alm, che si impose in 7 ore 31 minuti e 49 secondi, e batterlo.Si potrà tentare di partecipare, iscrivendosi qui entro il 7 giugno. Una speciale giuria sceglierà coloro che potranno partecipare.
Arriva il Giubileo della Vasaloppet: il prossimo 12 febbraio, 139 fortunati potranno rivivere l’edizione di 100 anni fa

Ti potrebbe interessare
Salto con gli Sci – Un caso covid nella squadra giapponese; alcuni media: “È Ryoyu Kobayashi”
Secondo un sito di Hokkaido, il campione giapponese sarebbe l'atleta del Team Tsuchiya positivo al covid dopo aver
Sci nordico – Programma e orari delle gare della settimana (8-10 settembre)
Secondo weekend di settembre, nel quale gli occhi saranno puntati sulla Val di Fiemme, dove si svolgerà la tappa
Salto con gli sci – Difficoltà per l’Austria: Kraft rientra da un infortunio, ma si ferma Hayboeck
Kraft è tornato a saltare dopo la lesione capsulare dell'alluce destro; Hayboeck si è infortunato giocando a calcio