Giovedì si è svolta una lunga riunione del Sottocomitato FIS della Coppa del Mondo di sci di fondo. L’argomento principale ha riguardato il calendario della stagione 2021/22, che deve ancora essere pubblicato.
Secondo quanto raccolto da Fondo Italia non vi sarebbero delle modifiche sostanziali rispetto alla bozza dello scorso autunno. Le modifiche principali riguarderebbero soltanto alcuni format di gara. Per esempio nella seconda tappa, a Lillehammer, vi sarebbe una sprint in skating, anziché in tecnica classica. Per il resto le quattro settimane iniziali vedrebbero gli atleti gareggiare a Ruka, Lillehammer, Davos e Dresda.
Subito dopo Natale sarebbe confermata la partenza Tour de Ski, che si svolgerebbe in sei tappe partendo da Lenzerheide, passando per Oberstdorf e concludendosi poi in Val di Fiemme il 3 e 4 gennaio. A Tesero, quindi, niente sprint in tecnica classica ma soltanto la mass start in classico ed il giorno successivo il Cermis. Queste sarebbero le uniche due gare in calendario in Italia, che toccherebbe quindi il numero minimo di competizioni stagionali nell’ultimo decennio.
Premanon e Planica dovrebbero condurre poi gli atleti alle Olimpiadi. Di ritorno da Pechino dovrebbe esserci la modifica più importante al calendario, in quanto sarebbe stata tolta la tappa di Tallin, inizialmente programmata per il 24 febbraio, ad appena tre giorni di distanza dalla chiusura dei Giochi. Si andrà invece a Lahti, poi Drammen, quindi Oslo, con le donne probabilmente confermate al sabato e partenza mass start per 30 e 50 km, notizia che non farà piacere a tanti appassionati. Dopo la Norvegia si dovrebbe andare quindi a Falun, prima delle finali per il momento confermate a Tyumen.
Sci di Fondo – Il calendario della Coppa del Mondo 2021/22 non dovrebbe presentare grandi novità

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre
Sci di fondo – Andorra, Altimiras torna sugli skiroll dopo l’operazione: sfiderà gli azzurri al Blinkfestivalen
L’immediato post stagione aveva riservato spiacevoli sviluppi all’Andorra dello sci di fondo, che nei