Flavio Roda è stato confermato tra i 16 componenti del Consiglio della FIS, che sarà in carica fino alla primavera 2022. In occasione del 52° Congresso della FIS, che ha eletto anche Johan Eliasch come nuovo presidente, Flavio Roda è stato il quinto candidato più votato.
Il presidente della FISI ha ricevuto 110 voti su 116 voti validi. Ogni votante poteva esprimere ben 16 preferenze, componendo il proprio consiglio.
I più votati sono stati Erik Røste e Franz Steinle con 112 preferenza, a 11 si sono fermati Dexter Paine ed Enzo Smrekar. Quindi i 110 voti per Roda. Tra i nomi illustri nel nuovo Consiglio FIS anche quelli di Urs Lehmann e Mats Årjes, che erano addirittura candidati alla presidenza, così come Martti Uusitalo, che ha però ricevuto appena 97 voti. È entrata nel consiglio, seppur con un brivido, anche Elena Välbe che ha ricevuto 80 voti. Il primo escluso, il canadese Ken Read si è fermato a 75.
CONSIGLIO FIS
ELETTI
Erik Røste (NOR) 112 – 96,55%
Franz Steinle (GER) 112 – 96,55%
Dexter Paine (USA) 111 – 95,69%
Enzo Smrekar (SLO) 111 – 95,69%
Flavio Roda (ITA) 110 – 94,83%
Dean Gosper (AUS) 109 – 93,97%
Peter Schröcksnadel (AUT) 109 – 93,97%
Michel Vion (FRA) 109 – 93,97%
Urs Lehmann (SUI) 104 – 89,66%
Roman Kumpost (CZE) 103 – 88,79%
Aki Murasato (JPN) 103 – 88,79%
Mats Årjes (SWE) 100 – 86,21%
Liangcheng Zhen (CHN) 98 – 84,48%
Martti Uusitalo (FIN) 97 – 83,62%
Tzeko Minev (BUL) 83 – 71,55%
Elena Välbe (RUS) 80 – 68,97%
NON ELETTI
Ken Read (CAN) 75 – 64,66%
Eduardo Valenzuela (ESP) 74 – 63,79%
Wojciech Gumny (POL) 56 – 48,28%
Flavio Roda è stato rieletto nel Consiglio della FIS: il presidente della FISI il quinto candidato più votato!

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Stagione finita per Maria Gerboth, operazione al crociato per la tedesca dopo la caduta a Chaux Neuve
Domenica mattina, la combinatista tedesca Maria Gerboth è stata vittima di una pesante caduta in fase di
Lutto nello sci di fondo: è scomparso Bruno De Zolt Ponte, padre dell’ex fondista Roberto
Lutto nel Comelico, dove la famiglia De Zolt piange la scomparsa di Bruno De Zolt Ponte, capostipite di una
Presentato il FIS Nordic Summer Festival – “Insieme ai Giochi Olimpici è l’occasione per rilanciare la Val di Fiemme per i prossimi 30 anni”
Diciotto gare in appena quattro giorni, cinque di salto con gli sci, tre di combinata nordica e dieci di skiroll.