Lisa Theresa Hauser è stata una delle grandi sorprese dell’ultima stagione. La ventisettenne di Kitzbuehel, mai salita sul podio prima della passata stagione, ha vissuto un anno straordinario, in particolare da gennaio in poi, evidenziando un grande salto di qualità. L’austriaca ha ottenuto due vittorie, un secondo e quattro terzi posti individuali, conquistando tra le altre cose al Mondiale di Pokljuka anche il primo storico oro iridato di una donna austriaca.
Risultati che ovviamente le hanno dato grandi aspettative in vista della stagione olimpica. «Considerato che l’inverno precedente è andato molto bene – ha affermato Hauser al sito "soester-anzeiger" – ho naturalmente delle aspettative in vista delle Olimpiadi di Pechino».
I successi ottenuti nella passata stagione hanno attratto su di lei le attenzioni del pubblico austriaco. Anche la sua vita ha di conseguenza subito alcuni cambiamenti. «I miei successi hanno attirato molta attenzione in Austria. Soprattutto a casa, le persone vengono spesso da me e si congratulano per i miei risultati. Ho avuto molti buoni risultati in Coppa del Mondo. Ci sono state un sacco di gare fantastiche ed abbiamo avuto tanto spazio in tv. Ciò ha portato anche dei cambiamenti nella mia vita quotidiana. Sono aumentati gli impegni. La primavera si è trasformata in una vera maratona mediatica, ma questo fa parte del gioco».
L’austriaca ha anche sottolineato che il suo salto di qualità ha molti padri. «Tante persone mi hanno aiutata ad ottenere questi risultati. Pratico il biathlon da molto tempo, e in questi anni ogni allenatore ha dato un certo contributo. Dallo scorso anno mi alleno con Markus Fischer in una squadra soltanto femminile. Prima mi sono allenata con Ricco Gross in un team che comprendeva anche gli uomini, come Simon Eder. Inoltre, ho avuto molti infortuni e malattie in passato».
Infine a Hauser è stato anche chiesto quale sia la sua pista preferita. La risposta farà molto felici i tifosi italiani: «La mio preferita è Anterselva. I tracciati sono adatti a me, sono tecnicamente impegnativi. Certo, mi piace anche venire a Ruhpolding, è praticamente nelle vicinanze. Le condizioni sono sempre perfette».
Biathlon – Lisa Hauser: “Con i successi dello scorso anno sono aumentati gli impegni; la mia pista preferita? Anterselva”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Biathlon – Giacomel e Wierer guidano la squadra A maschile in lungo raduno in Norvegia
Dopo due raduni in Italia, gli azzurri del biathlon proseguono la preparazione estiva con una trasferta fuori dai
Zebastian Modin: campione nel fondo paralimpico, ma che fatica nel para biathlon!
Zebastian Modin, fondista paralimpico svedese nella categoria B1 (affetto quindi da disabilità visiva), ha una