Lisa Theresa Hauser è stata una delle grandi sorprese dell’ultima stagione. La ventisettenne di Kitzbuehel, mai salita sul podio prima della passata stagione, ha vissuto un anno straordinario, in particolare da gennaio in poi, evidenziando un grande salto di qualità. L’austriaca ha ottenuto due vittorie, un secondo e quattro terzi posti individuali, conquistando tra le altre cose al Mondiale di Pokljuka anche il primo storico oro iridato di una donna austriaca.
Risultati che ovviamente le hanno dato grandi aspettative in vista della stagione olimpica. «Considerato che l’inverno precedente è andato molto bene – ha affermato Hauser al sito "soester-anzeiger" – ho naturalmente delle aspettative in vista delle Olimpiadi di Pechino».
I successi ottenuti nella passata stagione hanno attratto su di lei le attenzioni del pubblico austriaco. Anche la sua vita ha di conseguenza subito alcuni cambiamenti. «I miei successi hanno attirato molta attenzione in Austria. Soprattutto a casa, le persone vengono spesso da me e si congratulano per i miei risultati. Ho avuto molti buoni risultati in Coppa del Mondo. Ci sono state un sacco di gare fantastiche ed abbiamo avuto tanto spazio in tv. Ciò ha portato anche dei cambiamenti nella mia vita quotidiana. Sono aumentati gli impegni. La primavera si è trasformata in una vera maratona mediatica, ma questo fa parte del gioco».
L’austriaca ha anche sottolineato che il suo salto di qualità ha molti padri. «Tante persone mi hanno aiutata ad ottenere questi risultati. Pratico il biathlon da molto tempo, e in questi anni ogni allenatore ha dato un certo contributo. Dallo scorso anno mi alleno con Markus Fischer in una squadra soltanto femminile. Prima mi sono allenata con Ricco Gross in un team che comprendeva anche gli uomini, come Simon Eder. Inoltre, ho avuto molti infortuni e malattie in passato».
Infine a Hauser è stato anche chiesto quale sia la sua pista preferita. La risposta farà molto felici i tifosi italiani: «La mio preferita è Anterselva. I tracciati sono adatti a me, sono tecnicamente impegnativi. Certo, mi piace anche venire a Ruhpolding, è praticamente nelle vicinanze. Le condizioni sono sempre perfette».
Biathlon – Lisa Hauser: “Con i successi dello scorso anno sono aumentati gli impegni; la mia pista preferita? Anterselva”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche