Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani preparano la valigia e sono pronti a partire nuovamente per il secondo raduno con la nazionale russa di Markus Cramer. Come vi avevamo anticipato riportando le parole di Turyshev, allenatore della squadra assieme al tecnico tedesco, i due azzurri andranno in trasferta in Estonia e Svezia per un lungo raduno che si concluderà il prossimo 3 luglio.
È arrivata ora anche la convocazione ufficiale del direttore tecnico Alfred Stauder, dalla quale si evince che assieme a Pellegrino (partirà a meno di una settimana di distanza dal matrimonio) e De Fabiani andranno in questa lunga trasferta anche il tecnico Francois Ronc Cella e l’osteopata Christophe Savoye. Gli italiani raggiungeranno Otepää l’11 giugno per restarvi fino al 23 giugno. Nell’occasione avranno modo di incontrare non soltanto Ustiugov, Retivykh e gli altri atleti del gruppo Cramer, ma l’intera nazionale russa, compreso il detentore della Coppa del Mondo, Alexander Bolshunov. Ad Otepää, infatti, si recheranno tutti i gruppi della nazionale russa perché è previsto un incontro con Elena Välbe, presidente della Federazione Russa di sci di fondo.
Dopo i 12 giorni a Otepää, il gruppo Cramer volerà in Svezia, a Torsby, dove utilizzerà anche il tunnel all’interno del quale è possibile allenarsi sulla neve, come ad Oberhof. Una bella occasione, quindi, anche per scoprire località fin qui sconosciute e acquisire nuove conoscenze, oltre che avere un bel confronto diretto con tanti atleti che sono tra i favoriti per la vittoria delle medaglie olimpiche.
Sci di Fondo – Pellegrino e De Fabiani si preparano alla lunga trasferta con i russi tra Otepää e Torsby

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa del Mondo a Madona, gli organizzatori: “In futuro gare ancora più grandi”
A Madona tutto è pronto per la tappa che dal prossimo 17 luglio darà ufficialmente il via alla Coppa del Mondo di
Sci di fondo – Maja Dahlqvist e Viktor Norberg conquistano l’Idresprinten … sulla neve
È metà luglio e, a meno che non si parli di emisfero australe, è difficile immaginare in Europa delle gare sulla
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,