Intervenuto questa mattina ne l’Équipe du Matin, il bi-campione del mondo della pursuit, Émilien Jacquelin ha prima commentato gli Europei di Calcio, per i quali è molto fiducioso sulla Francia anche se ha ammesso di temere Belgio ed Italia, per poi concentrarsi sul biathlon.
Ad oltre cinque mesi dal via della Coppa del Mondo, ad Östersund, il venticinquenne non ha avuto alcun timore nell’esporre gli obiettivi che vuole raggiungere la prossima stagione. Jacquelin ha intenzione di alzare l’asticella e proporsi sia per le medaglie olimpiche che per la Coppa del Mondo.
«Tutto procede bene – ha esordito Jacquelin – abbiamo ripreso gli allenamenti quasi due mesi fa. È una preparazione molto, molto lunga perché inizieremo la stagione a fine novembre. L’obiettivo principale sono i Giochi Olimpici, ma mi piacerebbe anche lottare per la classifica generale. Vorrei giocare su due fronti. Sono comunque due preparazioni diverse. L’obiettivo è gareggiare ovunque. La preparazione per il momento sta andando bene e tutte le luci sono verdi».
Jacquelin è convinto di dover iniziare a proporsi già oggi per la vittoria della classifica generale, se vorrà poi conquistarla in futuro. «Se tra qualche anno voglio davvero vincere la classifica generale, devo già prepararmi e mettermi in quella modalità quest’anno».
Pur essendosi tolto alcune soddisfazioni, nel corso della stagione 2020/21 Jacquelin ha anche trovato alcune difficoltà sia sul tiro che dal punto di vista fisico, a causa di un problema alla schiena. Fortunatamente il francese sembra aver risolto questa problematica: «Va molto meglio. Ho lavorato molto con i fisioterapisti ed il centro medico di Albertville. Mi ha permesso di trovare la scappatoia. Ci ho lavorato davvero sopra, anche in offseason. Ho fatto un passo avanti per non avere mal di schiena appena ripreso ad allenarmi. Oggi mi sento davvero di essere tornato al 100%».
Biathlon – L’ambizione di Jacquelin: “Non solo Olimpiadi, mi piacerebbe lottare per la generale”

Ti potrebbe interessare
La Coppa del Mondo di salto femminile a Zao affronta una “classica”
La Coppa del Mondo di salto femminile rimane in Giappone, spostandosi però dal settentrionale Hokkaidō al più
Short Track – Dopo la prima tappa comandano Olanda e Canada; bene Pietro Sighel
I primi verdetti stagionali per ciò che riguarda la classifica generale provvisoria della coppa del mondo di Short
Fondo – Che sfortuna per Rastelli: è costretto a lasciare lo Ski Tour
L'azzurro non sarà al via della sprint di Åre per le conseguenze dovute alla brutta caduta di domenica