Fine settimana intenso per il Centro del Salto Dal Ben di Predazzo e per l’Unione sportiva Dolomitica del presidente Roberto Brigadoi che ne gestisce l’aspetto sportivo. Struttura che avrà l’onore di ospitare nel poi non molto lontano 2026 le gare delle Olimpiadi italiane e che in queste stagioni di avvicinamento, grazie alla Federazione Italiana Sport Invernali, si lavora soprattutto nell’ottica di far crescere giovani atleti azzurri con la speranza di vederli protagonisti nell’appuntamento a cinque cerchi.
Da venerdì 18 a domenica 20 è infatti in programma un raduno internazionale di salto speciale dai trampolini Hs66 e Hs32 per saltatori di età compresa fra i 12 e i 17 anni.
L’interessante stage vedrà la presenza di ragazzi italiana, ma pure austriaci dello Ski College di Stams e di altri due sci club tedeschi, per un interessante opportunità di crescita e di confronto, che avrà come momento clou una gara test denominata «Obiettivo Olimpiadi 2026» prevista per le ore 15 di sabato 19 giugno, organizzata assieme allo Sport Hotel Sass Maor e al Comune di Predazzo.
A Predazzo è iniziato il raduno internazionale di salto speciale: presenti giovani da Italia, Austria e Germania

Credits: Modica
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Vince sempre Nika Prevc, ma le giapponesi crescono. Bene l’azzurra Zanitzer, è 15ª!
Altro giro, altra vittoria per Nika Prevc che si impone nella prima delle due gare dal trampolino grande di Wisla,
Biathlon e sci nordico – Programma e orari delle gare di sabato 16 agosto
Il weekend entra nel vivo e, nonostante il caldo estivo, si cumulano gli appuntamenti in calendario, tra gare
Biathlon – Il dramma di Arttu Heikkinen: campione del mondo giovanile, ora rischia la revoca del porto d’armi
Dalla Finlandia trapela una storia che si lega al nome di un giovane e promettente talento del biathlon