Anche la Nazionale italiana paralimpica di sci di fondo sta approfittando delle nevi del Passo dello Stelvio per macinare chilometri in quota. Dopo la splendida annata agonistica appena trascorsa con Giuseppe Romele secondo nella ranking generale di coppa del mondo tra i Sitting grazie a ben 6 podi nel massimo circuito di cui una vittoria, affiancato dai compagni Cristian Toninelli e Michele Biglione, gli azzurri hanno già nel mirino i Giochi Paralimpici di Pechino 2022.
A guidare il team in questo raduno, in attesa del rientro del responsabile Duilio Fritz, il preparatore atletico Paolo Marchetti, lo ski man Antonello Brao ed il fisioterapista Mattia Novera. Dopo la prima settimana di “adattamento” a quota 2757 del Passo Stelvio, dove il team ha avuto pure l’occasione di stringere amicizia con il campione della Ineos Granadiers Filippo Ganna in raduno nello stesso Hotel dei fondisti azzurri, da sabato scorso la nazionale italiana ha alzato l’asticella ed anche la quota, trasferendosi sino sulla pista predisposta a quota 3200 metri del Livrio, dove la prossima settimana l’ultimo a lasciare il ghiacciaio sarà proprio Beppe Romele.
VIDEO – La nazionale paralimpica di sci di fondo in raduno al Passo dello Stelvio

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Gandler dal raduno in Val di Fiemme: “Non facile guardare gli altri dalla tv. Anterselva? Ci penso molto”
Il mondo del biathlon attende con impazienza il ritorno di Anna Gandler. Grande protagonista nel finale della
Skiroll – Coppa Italia, le pursuit di Verrayes a Cristina Pittin e Fabrizio Poli. Tutti i risultati
La Valle d’Aosta accoglie il secondo giorno di gare dedicato alla Coppa Italia Next Pro di skiroll, in scena
Sci di fondo – Germania, i convocati per il Blinkfestivalen: c’è Coletta Rydzek
Mancano ormai solo più 3 giorni al via dell’attesissimo appuntamento con il Blinkfestivalen, che per lo sci