Lo scorso marzo anno era pronta a raggiungere la Germania per fare il suo esordio ai Mondiali di Oberstdorf nella 30 km in classico. Ogni giorno, Emilie Jeantet stava trasmettendo, attraverso i social, le emozioni che stava provando in vista del grande appuntamento. Purtroppo le cose sono andate come già sappiamo, l’Italia ha deciso di lasciare la Germania a causa dell’emergenza covid, così la valdostana del Centro Sportivo Esercito è stata costretta a restare a casa.
A distanza di mesi, la delusione per quell’evento negativo si è trasformato in voglia di rivalsa, anche perché Jeantet ne sta cogliendo gli aspetti positivi, quella fiducia che i tecnici le avevano dato, significa che in questi anni ha mostrato di essere un’atleta a cui affidarsi. Di questo e tanto altro la valdostana dell’Esercito ha parlato al microfono di Fondo Italia in occasione del raduno della nazionale femminile a Tirrenia.
Sci di Fondo – Emilie Jeantet: “Del forfait di Oberstdorf mi è rimasta la convinzione trasmessa dalla fiducia dei tecnici”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Norvegesi di supporto a Bolshunov: “La situazione colpisce anche i russi. E’ brutale”
Alla fine di settembre è arrivata la notizia che la casa d’infanzia di Alexander Bolshunov era stata colpita
Sci di fondo – Klæbo: “Soddisfatto della pursuit. Piste in Val di Fiemme? Sarà interessante scoprirle”
Non il miglior Johannes Klæbo, ma una prova comunque importante che gli permette ampliare il gap su Amundsen nella
Sci di fondo – Pellegrino emozionato dal pubblico statunitense: “Un ambiente che poche volte ho trovato in carriera. La vittoria di Gus Schumacher mi ha riportato alle emozioni di Cogne 2019”
Quello di Minneapolis è stato un fine settimana molto bello per Federico Pellegrino, che il poliziotto valdostano