Il titolo mondiale juniores vinto nella 30 km in classico di Lahti, poi due anni difficili, lì a lottare con diversi problemi fisici, una forma che non vuole saperne di tornare e quei dubbi che inevitabilmente entrano in testa quando le cose non vanno bene. Nelle ultime due stagioni, Luca Del Fabbro si è subito trovato di fronte alla sfida più difficile della sua carriera, delle difficoltà fisiche sopraggiunte proprio quando le aspettative nei suoi confronti sono inevitabilmente cresciute a seguito di quel grande risultato.
Il finanziere di Forni Avoltri, che a causa di queste difficoltà non ha ancora potuto fare il suo esordio in Coppa del Mondo, non si è però arreso e non ha smesso di lottare. Si è presentato con grande determinazione alla nuova preparazione ed è deciso a sfruttare l’opportunità di allenarsi ancora con il gruppo Milano-Cortina 2026, seguito quest’anno da Stefano Saracco. Al microfono di Fondo Italia, in occasione del raduno di Tirrenia, Luca Del Fabbro ha ammesso di aver imparato tanto in questi due anni e di non aver mai perso la voglia di lottare. Ma soprattutto, e questa è la notizia più importante, l’azzurro sente di star migliorando giorno per giorno. Gli appassionati italiani sperano di rivederlo presto protagonista.
Sci di Fondo – Luca Del Fabbro: “In questi due anni difficili ho imparato a non mollare”

Ti potrebbe interessare
VIDEO – Sci Alpinismo, intervista a Giulia Compagnoni: “Nella passata stagione, la svolta è arrivata a livello mentale”
Ha fatto praticamente gli onori di casa in occasione del raduno a Bormio del gruppo sprint della nazionale Milano
Fondo – Mondiali Under 23: Jules Lapierre regala un’altra gioia a una fantastica Francia; Daprà 12°
La 15km in skating parla ancora francese: Lapierre ha messo in fila il ceco Novak e il russo Yakimushkin; il
Sci di fondo – L’Ucraina “sparita” da ieri dal Tour de Ski
Alle 15km pursuit di ieri a Dobbiaco mancavano all’appello tutti gli atleti presenti a questo Tour de Ski per la