La combinata nordica femminile è sempre più in crescita, dopo la sua prima stagione ad alto livello con Coppa del Mondo e Campionati Mondiali. L’Italia si è tolta subito qualche soddisfazione, mostrando un buonissimo livello da parte delle sue atlete. A ritagliarsi uno spazio importante è stata Annika Sieff, grande protagonista all’esordio in Coppa del Mondo a Ramsau, quando ha vinto il primo storico PCR. La giovane trentina, prima arruolata in questa disciplina dopo essere entrata nelle Fiamme Oro, ha anche chiuso al sesto posto la gara dei Mondiali, dimostrandosi quindi un’atleta da tenere d’occhio. Insieme ai compagni, l’azzurra ha anche vinto il bronzo nella staffetta mista del Mondiale Juniores di Lahti.
In occasione del raduno a Riva del Garda, Sieff ha risposto alle domande a lei poste dall’ufficio stampa di APT Garda Dolomiti, tornando sui risultati della passata stagione e facendo anche il punto della situazione sulla preparazione in vista del 2021/22.
Combinata Nordica – Annika Sieff: “Abbiamo subito mostrato un ottimo livello”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Brennan prolunga col Team Robinson Trentino: “Bello poter imparare l’uno dall’altro”. Debertolis: “Sogno di vederla alla Marcialonga”
Tanta esperienza internazionale e altrettanta voglia di mettersi ancora in discussione. Rosie
Sci di fondo – Concluso l’aggiornamento istruttori nazionali in Val di Fiemme: tra lavoro sul campo, confronti e incontri culturali
Scambio di idee, apprendimento e crescita. Si è concluso domenica il weekend di aggiornamento dedicato agli
Salto – Italia maschile in raduno per quattro giorni a Stams: date e nomi convocati
Torna in ritiro la Nazionale italiana maschile di salto con gli sci, che prosegue così il suo percorso di