Per il sesto anno consecutivo fa parte della nazionale azzurra, inserito nel gruppo Milano-Cortina 2026. Il classe ’97 Lorenzo Romano è il più esperto tra i giovani componenti della squadra allenata da Stefano Saracco, avendo anche ricevuto alcune convocazioni in Coppa del Mondo. Il piemontese del Centro Sportivo Carabinieri ha anche tanta voglia di rivalsa dopo la stagione passata, nella quale non è riuscito a fare quei passi avanti che si era prefissato.
Da ragazzo molto intelligente qual è, ha ragionato tanto nel corso di questi mesi su cosa possa essere andato storto e non ha dubbi sul fatto di aver spinto forse troppo in estate, anche dal punto di vista mentale. Su suggerimento di Saracco, con il quale ha subito instaurato un ottimo rapporto, Romano è consapevole di non dover consumare troppe energie mentali quando conta meno, ma raggiungere la massima determinazione e cattiveria agonistica quando più conta, in inverno.
Di questo e del nuovo gruppo Milano-Cortina 2026 il giovane carabiniere ha parlato nell’intervista che ha rilasciato a Fondo Italia, nella quale ha anche svelato la sua passione per la 50 km, format nel quale ha ben impressionato nelle ultime due edizioni dei Campionati Italiani.
Sci di Fondo – Lorenzo Romano: “Saracco ci sta dando molta tranquillità”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Maja Dahlqvist e Viktor Norberg conquistano l’Idresprinten … sulla neve
È metà luglio e, a meno che non si parli di emisfero australe, è difficile immaginare in Europa delle gare sulla
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,
Sci di fondo – Da Città del Capo al Team Aker Dæhlie: Matt Smith, lo “Springbox” influencer che andrà alle Olimpiadi
Lo sci di fondo allarga i suoi orizzonti. Nelle scorse ore, è stata resa nota la notizia riguardante