Nella passata stagione è stato l’azzurro del gruppo Milano-Cortina 2026 che ha ottenuto i migliori risultati, giungendo anche 17° nella sprint di Dresda. Michael Hellweger ha confermato di avere ottime potenzialità e poter fare bene in qualificazione, come fece già a Planica due anni fa quando giunse poi al 15° posto al termine della competizione. Per questo motivo i tecnici e la direzione agonistica della nazionale azzurra hanno deciso di premiarlo, inserendolo in Squadra A.
Un passo fondamentale per un atleta che non è stato ancora arruolato da alcun corpo sportivo, considerato che è tesserato per le Fiamme Oro da aggregato e può proseguire l’attività grazie al programma élite della Provincia di Bolzano e di Sporthilfe Alto Adige, che punta ad aiutare alcuni giovani altoatesini in vista delle Olimpiadi.
In occasione del raduno azzurro a Tirrenia, Fondo Italia ha intervistato Michael Hellweger per conoscere le sue emozioni a seguito dell’ingresso in Squadra A, parlare dei suoi obiettivi in vista della prossima stagione e di alcuni giovani che già lo vedono come punto di riferimento.
Sci di Fondo – Michael Hellweger: “Due anni fa non avrei mai immaginato di entrare in Squadra A, ma non mi sono arreso”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Cinque talenti norvegesi da tenere d’occhio per la stagione 2025/2026
La Norvegia vanta diversi giovani fondisti pronti a fare il passo successivo e a sfidare i vertici del futuro. Una
Sci di fondo – La Svezia contro la sponsorizzazione dell’Azerbaigian alla FIS. La segretaria della Federazione: “Faremo di tutto per far capire cosa rappresentiamo”
A maggio di quest’anno, la Federazione Internazionale Sci (FIS) ha deciso di firmare un nuovo, controverso
Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che

