Lo scorso anno si è guadagnato la convocazione per il Mondiale di Oberstdorf, non riuscendo poi a superare il taglio della qualificazione ma facendo un’esperienza importante; ora Simone Mocellini è stato inserito nella Squadra Milano-Cortina 2026 di Stefano Saracco. Il finanziere trentino gode della fiducia dei tecnici azzurri, che hanno visto in lui delle grandi potenzialità, non ancora completamente espresse, in particolare nelle sprint ma non solo.
Il giovane delle Fiamme Gialle ne è consapevole e sta affrontando con grande entusiasmo questa nuova avventura, ben attento a seguire i consigli che vengono a lui dati da un allenatore esperto come Saracco. In occasione del raduno di Tirrenia, Mocellini ha risposto alle domande di Fondo Italia, confermandosi un giovane molto intelligente ed un atleta determinato a sfruttare questa occasione. Mocellini ha chiarito di sentirsi un atleta polivalente, anche se oggi i risultati migliori li sta ottenendo nelle sprint, e ha aggiunto di essere orgoglioso di venire allenato da Saracco, convinto che sia l’allenatore giusto per sé. Infine il giovane finanziere ha parlato delle competizioni miste, ricordando l’esperienza avuta alle Universiadi assieme a Francesca Franchi.
Sci di Fondo – Simone Mocellini: “Sono convinto di essere un atleta polivalente”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Cinque talenti norvegesi da tenere d’occhio per la stagione 2025/2026
La Norvegia vanta diversi giovani fondisti pronti a fare il passo successivo e a sfidare i vertici del futuro. Una
Sci di fondo – La Svezia contro la sponsorizzazione dell’Azerbaigian alla FIS. La segretaria della Federazione: “Faremo di tutto per far capire cosa rappresentiamo”
A maggio di quest’anno, la Federazione Internazionale Sci (FIS) ha deciso di firmare un nuovo, controverso
Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che

