Lo scorso anno si è guadagnato la convocazione per il Mondiale di Oberstdorf, non riuscendo poi a superare il taglio della qualificazione ma facendo un’esperienza importante; ora Simone Mocellini è stato inserito nella Squadra Milano-Cortina 2026 di Stefano Saracco. Il finanziere trentino gode della fiducia dei tecnici azzurri, che hanno visto in lui delle grandi potenzialità, non ancora completamente espresse, in particolare nelle sprint ma non solo.
Il giovane delle Fiamme Gialle ne è consapevole e sta affrontando con grande entusiasmo questa nuova avventura, ben attento a seguire i consigli che vengono a lui dati da un allenatore esperto come Saracco. In occasione del raduno di Tirrenia, Mocellini ha risposto alle domande di Fondo Italia, confermandosi un giovane molto intelligente ed un atleta determinato a sfruttare questa occasione. Mocellini ha chiarito di sentirsi un atleta polivalente, anche se oggi i risultati migliori li sta ottenendo nelle sprint, e ha aggiunto di essere orgoglioso di venire allenato da Saracco, convinto che sia l’allenatore giusto per sé. Infine il giovane finanziere ha parlato delle competizioni miste, ricordando l’esperienza avuta alle Universiadi assieme a Francesca Franchi.
Sci di Fondo – Simone Mocellini: “Sono convinto di essere un atleta polivalente”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Johannes Bø: “È stato uno di quei giorni in cui sei totalmente felice e pensi solo a goderti il momento”
Al termine dell’Inseguimento di Anterselva, Johannes Thingnes Bø si ferma un attimo a fare un
La Pustertaler ski marathon compie 40 anni: ecco come iscriversi alla gara del 7 gennaio
In Val Pusteria si lavora già a pieno regime in vista dell’appuntamento di sabato 7 gennaio 2017. In gara anche i
Nuovo raduno ad Anterselva per i big azzurri del biathlon
Quarto raduno per la nazionale azzurra, che si fermerà nella località iridata dal 20 al 31 luglio