Ha fatto parte del quartetto azzurro che nel 2020 ha vinto la medaglia di bronzo nella staffetta maschile del Mondiale Juniores di Oberwiesenthal. Come tanti coetanei, Michele Gasperi ha vissuto una prima stagione da senior di alti e bassi, iniziando anche meglio del previsto per andare poi in calando nella seconda parte della stagione, a cominciare proprio dai Mondiali Under 23.
Il valtellinese del Centro Sportivo Esercito è un atleta che piace molto ai tecnici azzurri, che hanno deciso di dargli fiducia inserendolo nuovamente nel gruppo Milano-Cortina 2026, diretto quest’anno da Stefano Saracco. In occasione del raduno di Tirrenia, Gasperi ha parlato al microfono di Fondo Italia, affrontando diversi argomenti: dalla passata stagione alla preparazione estiva, dai Giochi di Milano-Cortina 2026 alle cose da migliorare per guadagnarsi la convocazione in Coppa del Mondo.
Sci di Fondo – Michele Gasperi: “A volte fantastichiamo sul 2026, ma meglio restare con i piedi per terra e lavorare duramente”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Peter Prevc torna in nazionale: si occuperà dello sviluppo materiali della Slovenia
All’indomani di una stagione che par la famiglia Prevc si è dimostrata più che prolifica, dalla Slovenia
Ski Classics – Confermata la Vasaloppet nel Pro Tour per il 2025/26: sarà il 7° appuntamento della stagione
Va avanti la campagna di annunci delle varie tappe che andranno a comporre il programma degli eventi Ski Classics
Sci di fondo – L’Italia in raduno tra Dobbiaco e Passo dello Stelvio: tutti i convocati azzurri e le date
L’Italia dello sci di fondo si lancia nella preparazione. Dopo un primo periodo di lavoro che ha visto gli