Ha fatto parte del quartetto azzurro che nel 2020 ha vinto la medaglia di bronzo nella staffetta maschile del Mondiale Juniores di Oberwiesenthal. Come tanti coetanei, Michele Gasperi ha vissuto una prima stagione da senior di alti e bassi, iniziando anche meglio del previsto per andare poi in calando nella seconda parte della stagione, a cominciare proprio dai Mondiali Under 23.
Il valtellinese del Centro Sportivo Esercito è un atleta che piace molto ai tecnici azzurri, che hanno deciso di dargli fiducia inserendolo nuovamente nel gruppo Milano-Cortina 2026, diretto quest’anno da Stefano Saracco. In occasione del raduno di Tirrenia, Gasperi ha parlato al microfono di Fondo Italia, affrontando diversi argomenti: dalla passata stagione alla preparazione estiva, dai Giochi di Milano-Cortina 2026 alle cose da migliorare per guadagnarsi la convocazione in Coppa del Mondo.
Sci di Fondo – Michele Gasperi: “A volte fantastichiamo sul 2026, ma meglio restare con i piedi per terra e lavorare duramente”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Mondiali, la startlist della sprint maschile di Lenzerheide: Giacomel l’ultimo azzurro, 6 norvegesi al via
Non si fermano i Mondiali a Lenzerheide. Il grande biathlon entra nel vivo e dopo la sprint femminile andata oggi
VIDEO, Fondo – Simone Daprà: “Soddisfatto per Gressoney, ora voglio ripetermi in OPA Cup”
Il trentino delle Fiamme Oro ha parlato a Fondoitalia dopo il secondo posto ottenuto nella mass start in classico
Biathlon – Verso la staffetta, Carrara a Fondo Italia: “Voglio dare il meglio per la squadra e per me stessa”
E’ forse la più dolce sorpresa di questi Mondiali per l’Italia e ora si prepara a un ennesimo