È il primo a raggiungerci fuori dall’Albergo Dolomiti dove abbiamo preso appuntamento con i biatleti della nazionale norvegese per alcune interviste. T-shirt grigia, pantaloncini corti e ciabatte da spiaggia, il sorriso nascosto dietro alla mascherina, Tarjei Bø sembra un turista in vacanza nel nostro paese, di quelli che apprezzano le bellezze dell’Italia e si godono il clima della nostra nazione.
Il campione norvegese, lo scorso anno vincitore della coppa di specialità mass start, è però motivatissimo a preparare al meglio la prossima stagione. Solo un’ora prima lo abbiamo visto sfrecciare sulla nuova pista da skiroll di Lavazè, mettendosi spesso in testa a dare l’esempio ai compagni, non tirandosi comunque mai indietro per una risata. Allenarsi con lui deve essere molto piacevole, soprattutto per i più giovani.
Il vincitore della Coppa del Mondo 2011 si appoggia quindi sulla staccionata, si volta verso il panorama e guarda passare qualche ciclista, per poi iniziare a rispondere alle nostre domande. Prima i complimenti al nostro paese, l’importanza di allenarsi in quota e soprattutto di cambiare spesso località, utile in particolare per l’aspetto mentale. Poi Tarjei Bø torna sull’importanza della vittoria della coppa di specialità mass start, che gli ha consentito di tornare a far sua una coppa dopo dieci anni, ha descritto il gruppo della squadra elite norvegese, nella quale c’è tanta competizione interna ma anche molta voglia di allenarsi. Infine Bø risponde alla nostra domanda sul suo futuro e conferma di non sapere cosa farà tra cinque anni, ma crede che quelle di Pechino potrebbero essere le sue ultime Olimpiadi. Ma una cosa vuole sottolinearla: "Nel 2026 sarò comunque ad Anterselva, se non come atleta, magari come spettatore o commentatore televisivo".
Guarda l’intervista a Tarjei Bø. Il norvegese parla in inglese, ma potete cliccare sull’apposita iconcina dei sottotitoli per leggere in italiano.
VIDEO – Biathlon, Tarjei Bø a Fondo italia: “Non lascio dopo Pechino, ma difficilmente andrò avanti altri quattro anni”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dorothea Wierer: “Forse oggi non avrei dovuto gareggiare, ma non mi piace restare in stanza; non so se domani ci sarò, dipende dalla notte”
Il tono di voce è basso, evidente conseguenza del malanno che si sta portando dietro ormai da troppe settimane e
Sci di Fondo – Jonna Sundling non parteciperà al Tour de Ski
Nella passata stagione Jonna Sundling è stata una delle grandi protagoniste, vincendo il titolo mondiale nella
Combinata Nordica – Parte il Grand Prix: il programma delle gare
Cinque tappe e dodici gare sono in programma nelle prossime due settimane: quattro femminili, sette maschili e una