Assistiamo all’allenamento delle azzurre della combinata nordica allo stadio del salto di Predazzo. Mentre le sue compagne di squadra saltano dal trampolino da novanta, Veronica Gianmoena lavora con grande attenzione su quello da sessanta. L’obiettivo dell’allenatore Ivo Pertile è quello di farle ritrovare gli automatismi dopo i mesi di stop a causa dell’ultimo infortunio, ma anche farla lavorare su alcuni particolari, come la fase di atterraggio, pretendendo tanti buonissimi telemark.
Gianmoena salta, atterra e attraverso i tapis roulant risale sul trampolino. Avanti ed indietro così per oltre un’ora, nel caldo di un soleggiato tardo pomeriggio. È solo un allenamento, ma se anche sbaglia solo un salto, Gianmoena si arrabbia molto con se stessa, mostrando tutta la sua voglia di ritrovare presto la miglior condizione. Pertile sorride, la incoraggia, le fa anche qualche battuta per tenere sempre il morale alto, ma soprattutto cerca di sottolinearle ogni singolo passo in avanti fatto salto dopo salto.
Terminato l’allenamento, tolta la tuta ed indossata la t-shirt della FISI, Veronica Gianmoena ci incontra con alle spalle i trampolini. Ovviamente sono tanti gli argomenti che affrontiamo, sempre con il sorriso, con quella serenità d’animo che è una prerogativa della giovane fiemmese: il suo recupero, la gioia di tornare a saltare, una Coppa del Mondo con molte tappe, il lavoro sull’approccio mentale, un simpatico aneddoto legato al periodo in cui è stata in ospedale, la tappa della Coppa del Mondo in Val di Fiemme e le Olimpiadi del 2026.
VIDEO, Combinata Nordica – Veronica Gianmoena a Fondo Italia: “Ho capito che è meglio non fare programmi, ma fare un passo alla volta”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Sci nordico – Trondheim 2025, ancora guai per la società organizzatrice: in ritardo le proposte per i creditori
Continuano i guai per gli organizzatori degli ultimi Campionati del Mondo di sci nordico; la società Trondheim 2025