Dopo la neve del Tonale ed il mare di Tirrenia, la nazionale femminile di sci di fondo raggiungerà ora lo splendido paesaggio di Lavazè, dove si allenerà a 1800 metri di quota. Le dieci azzurre delle squadre A e Milano Cortina 2026, allenate da Renato Pasini, lavoreranno sulla pista da skiroll in alta quota, gettonatissima in estate, tanto che in questi giorni sta vedendo girare la nazionale norvegese di biathlon. Ma non solo skiroll, perché la località offre splendidi percorsi in bicicletta, camminate in montagna e certamente anche i classici sentieri per un po’ di corsa.
Il direttore tecnico Alfred Stauder ha convocato queste dieci atlete: Greta Laurent, Anna Comarella, Francesca Franchi, Martina Di Centa, Caterina Ganz, Cristina Pittin, Martina Bellini, Nicole Monsorno, Emilie Jeantet e Valentina Maj. Al loro seguito, oltre all’allenatore resposnabile Renato Pasini, vi saranno il tecnico Valentina Puntel, il preparatore atletico Enrico Perri e il fisioterapista Davide Perucchini. Pasini e Perri, pochi giorni fa, sono stati relatori in un interessante convegno sullo sci nordico in Regione Lombardia, nel quale ovviamente hanno parlato anche della loro squadra.
Sci di Fondo – Dieci azzurre della nazionale femminile in raduno a Lavazè dal 5 luglio

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Una nuova avventura per Stefania Corradini: la fiemmese “alla corte” di Kristine Stavaas Skistad
Per anni ad alti livelli in Coppa Italia Rode, dove si è tolta diverse volte la soddisfazione di poter essere la
Sci di fondo – Dopo Gal, infortunio alla mano per anche Juliette Ducordeau: la francese operata dopo una caduta
Un raduno un po’ sfortunato per le atlete della Nazionale francese di sci di fondo quello di Tignes. Dopo
Sci nordico – Trondheim 2025, la presidente Dyrhaug contro il CEO dei Mondiali: “Non sembriamo professionali”
Dopo i bagni di folla, le gare spettacolari e le medaglie, ciò che rimane dei Campionati del Mondo di sci nordico