Assistiamo all’allenamento delle azzurre della combinata nordica allo stadio del salto di Predazzo. Mentre le sue compagne di squadra saltano dal trampolino da novanta, Veronica Gianmoena lavora con grande attenzione su quello da sessanta. L’obiettivo dell’allenatore Ivo Pertile è quello di farle ritrovare gli automatismi dopo i mesi di stop a causa dell’ultimo infortunio, ma anche farla lavorare su alcuni particolari, come la fase di atterraggio, pretendendo tanti buonissimi telemark.
Gianmoena salta, atterra e attraverso i tapis roulant risale sul trampolino. Avanti ed indietro così per oltre un’ora, nel caldo di un soleggiato tardo pomeriggio. È solo un allenamento, ma se anche sbaglia solo un salto, Gianmoena si arrabbia molto con se stessa, mostrando tutta la sua voglia di ritrovare presto la miglior condizione. Pertile sorride, la incoraggia, le fa anche qualche battuta per tenere sempre il morale alto, ma soprattutto cerca di sottolinearle ogni singolo passo in avanti fatto salto dopo salto.
Terminato l’allenamento, tolta la tuta ed indossata la t-shirt della FISI, Veronica Gianmoena ci incontra con alle spalle i trampolini. Ovviamente sono tanti gli argomenti che affrontiamo, sempre con il sorriso, con quella serenità d’animo che è una prerogativa della giovane fiemmese: il suo recupero, la gioia di tornare a saltare, una Coppa del Mondo con molte tappe, il lavoro sull’approccio mentale, un simpatico aneddoto legato al periodo in cui è stata in ospedale, la tappa della Coppa del Mondo in Val di Fiemme e le Olimpiadi del 2026.
VIDEO, Combinata Nordica – Veronica Gianmoena a Fondo Italia: “Ho capito che è meglio non fare programmi, ma fare un passo alla volta”

Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare della settimana (26 – 31 agosto)
Arriva una settimana degna dell’inverno per numero di appuntamenti, tra Summer Grand Prix di combinata
Gyda Westvold Hansen lascia la combinata nordica e passa al salto con gli sci: “Vale la pena rischiare per il sogno olimpico”
Una disciplina in rampa di lancio nettamente ridimensionata dal CIO. Fuori dal programma olimpico di Milano Cortina
Combinata Nordica – Cinque azzurri convocati per il Grand Prix: c’è Costa. Nessuna donna italiana al via.
Parte ufficialmente la stagione estiva della combinata nordica. Due le tappe in programma la prossima settimana: