È senza alcun dubbio uno degli atleti più amati e stimati dello sci di fondo italiano. Soprattutto i giovani fondisti vedono in Dietmar Nöckler un collega esperto e disponibile, sempre pronto a dare consigli, anche se non sei un suo compagno di squadra. Didi vuole aiutare i giovani ad emergere, pensando anche ad un futuro da allenatore, per il quale lo vedremmo molto adatto.
Ma Nöckler pensa anche al presente, perché ha ancora tanti obiettivi e soddisfazioni da togliersi come atleta. Con la squadra delle Fiamme Oro si sta preparando con grande serietà ed attenzione, deciso a far bene, anche dopo la beffa dello scorso anno, quando non potè recarsi ad Oberstdorf per la 50 km iridata, per la quale si era qualificato con tanto impegno.
In occasione di un allenamento della squadra delle Fiamme Oro di Moena nella vicina Predazzo, abbiamo avuto l’opportunità di scambiare alcune chiacchiere con lui, affrontando diversi argomenti e trovando un uomo con grande passione per questo sport e la voglia di battersi anche in competizioni storiche come Marcialonga, Vasaloppet e 50 km di Holmenkollen, ma anche un appassionato che in futuro vuole passare la sua esperienza ai più giovani, convinto di poter dare loro tanto. Su questo, sia noi che gli stessi giovani atleti italiani, non abbiamo alcun dubbio.
* L’intervista è stata effettuata lo scorso 29 giugno.
Dietmar Nöckler parla a Fondo Italia: “In futuro mi piacerebbe allenare”

Ti potrebbe interessare
Caos nel fondo canadese: Nordiq Canada punta sui giovani, ecco polemiche e ricorsi
Nella passata stagione solo quattro atlete sono riuscite ad andare a punti in Coppa del Mondo, ma tre di essere
Fondo – Campionati Italiani Aspiranti e Juniores a Schilpario: grandi emozioni nel giorno dedicato alla sprint (VIDEO)
Si è concluso il Bergamo Ski Tour con le gare che hanno incoronato Elia Barp, Nadine Laurent, Davide Graz e Nicole
Sci di Fondo – Klæbo: “Da atleta vorrei ci fossero i migliori, ma è giusto punire la Russia”
La decisione della Federazione Norvegese di non permettere agli atleti russi di gareggiare a Drammen e Holmenkollen