È stata svelata la mattonella della "walk of fame" dedicata a Gabriella Paruzzi, che ad aprile aveva avuto la bella notizia di questo riconoscimento. L’attuale Comandante del Centro Sportivo Carabinieri “Sezione Prove Nordiche – Distaccamento di Auronzo di Cadore” e consigliere federale della FIS, vincitrice in carriera di un oro e quattro bronzi olimpici, più una Coppa del Mondo, vedrà il proprio nome inciso per sempre allo Stadio dei Marmi di Roma, nella bellissima cornice del Foro Italico, che comprende anche lo Stadio Olimpico.
È stato il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, a scoprire ufficialmente la mattonella della Walk of Fame Coni, che porta il nome di Gabriella Paruzzi, cui vanno i complimenti del Presidente Flavio Roda e di tutta la Federazione Italiana Sport Invernali. Insieme a Gabriella Paruzzi, sono entrati nella Walk of Fame altri quattro atleti che hanno fatto la storia dello sport italiano: il pesista Alessandro Andrei, il lottatore Vincenzo Maenza, il ciclista Paolo Bettini e il compianto Paolo Rossi, bomber della nazionale italiana di calcio che vinse il Mondiale di Spagna ’82, uno dei calciatori più amati e rappresentativi nella storia del calcio italiano.
Paruzzi si aggiunge ad altri fondisti già inseriti nella walk of fame delle glorie azzurre, come Franco Nones, Manuela Di Centa e Stefania Belmondo. Un grande onore per lei ed ovviamente per lo sci di fondo, che tante soddisfazioni ha regalato allo sport italiano nella sua storia.
Sci di Fondo – Il presidente Malagò celebra Gabriella Paruzzi, inserita nella Walk of Fame del CONI

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Frida Karlsson pronta al ritorno: l’allenatore Nilsson conferma la sua presenza a Les Rousses
Il Tour de Ski per la nazionale svedese femminile svedese è stato più ricco di ombre che di luci. Ecco perché la
Non solo sci di fondo a casa Skistad: Erik e André, i fratelli di Kristine che hanno scelto il calcio
Spesso è ben poco ciò che ci è dato sapere della vita privata di un atleta. Tanto più se quell’atleta si
Russi esclusi dal meeting della FIS; Välbe si infuria: “Volevano che partecipassimo online senza diritto di parola e voto”
A Dubrovnik, nel meeting primaverile della FIS in cui verranno prese tante importanti decisioni per le varie