A Cortina d’Ampezzo si respirerà aria olimpica con i grandi campioni azzurri degli sport invernali. Mercoledì 14 luglio, alle ore 18.30, in piazza Angelo Dibona si svolgerà infatti la quarta edizione del Gran Galà della Neve e del ghiaccio, organizzato da La Gazzetta dello Sport, in collaborazione con FISI e Fisg, e con il patrocinio del Comune di Cortina d’Ampezzo. L’evento è stato organizzato per celebrare i campioni italiani degli sport invernali, che si sono messi maggiormente in luce nella stagione 2020-2021 in ambito internazionale.
Agli atleti presenti saranno consegnati i trofei della neve, fiocchi d’oro e fiocchi d’argento, mentre per gli atleti del ghiaccio saranno assegnati cristalli d’oro e cristalli d’argento. Tanti i campioni presenti in piazza, tra i quali Dorothea Wierer, Federico Pellegrino, Robert Antonioli, Marta Bassino, Sofia Goggia, Dominik Paris, Luca De Aliprandini, Michela Moioli e Kevin Fischnaller.
Il 14 luglio a Cortina il Gran Galà della Neve: Wierer e Pellegrino tra i campioni presenti

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Gina Del Rio, il sogno olimpico del talento dell’Andorra passa dalla preparazione con la Francia
Il percorso verso la vetta è ancora lungo, ma le premesse sono tutte dalla sua parte. Gina Del Rio si gode gli
Biathlon – Botet come Jeanmonnot, sceglie il ghiacciaio di Tignes per tornare sugli sci
La neve chiama. Dopo meno di tre mesi dall’ultima uscita di Coppa del Mondo e dopo un periodo tra relax e
Salto con gli sci – Festa grande a Planica, svelata una scultura per celebrare il record del mondo di Domen Prevc
A Planica, dove il salto con gli sci è religione, nelle scorse ore è stato celebrato colui che oltre ad essere