È stato un 11 luglio indimenticabile per l’Italia, che ha festeggiato la vittoria della nazionale azzurra di calcio, capace di trionfare a Wembley in finale contro l’Inghilterra, conquistando il Campionato Europeo a distanza di ben 53 anni dal trionfo del 1968.
Tutta l’Italia è in festa e così anche gli azzurri degli sport invernali. Dallo sci di fondo al biathlon, dal salto alla combinata nordica, così gli atleti italiani hanno festeggiato il trionfo italiano. La nazionale femminile di sci di fondo ha esultato a Lavazé, dove le azzurre hanno assistito tutte assieme alla partita. Con loro era presente anche Federico Pellegrino. Festa grande anche per Dorothea Wierer (la due volte vincitrice della Coppa del Mondo è stata ripresa dal marito, Stefano Corradini, mentre fotografa i tifosi in festa) e Lisa Vittozzi, che si sono complimentate con gli azzurri, così come i saltatori Insam e Bresadola, ma anche la combinatista Dejori. Insomma una festa per tutti, anche per chi si trova in vacanza nel nostro paese, come la biatleta ceca Eva Puskarcikova, che ha festeggiato a Bari il trionfo italiano. La finale degli Europei è stata guardata anche dai campioni norvegesi come Eckhoff e Klæbo.
It’s coming Rome! Gli azzurri degli sport invernali festeggiano il tronfo dell’Italia di Mancini

Ti potrebbe interessare
Ad Anterselva i FISI Summer Olympics aumentano l’attesa per i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Oltre 40 team sono stati impegnati nella finale della Bike Challenge all’Arena Alto Adige di Anterselva mercoledì
Sci di fondo e biathlon – Il Nordic Weekend prosegue con una gara di corsa: vittoria per Giannina Piller e Candide Pralong
Prosegue in Svizzera, nella località del Canton Uri di Realp, la sedicesima edizione del Nordic Weekend. Dopo le
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci