È ai 2000 metri del Sestriere, dove insieme al Centro Sportivo Carabinieri sta affrontando un raduno in quota per preparare la stagione olimpica. Chiara De Zolt segue con grande attenzione i suoi compagni di squadra, in particolare Bertolina e Gardener, vuole carpire da loro alcuni segreti per riuscire a qualificarsi per il grande appuntamento pur iniziando la stagione al di fuori della nazionale azzurra. La sprint in skating di Pechino è un format che la veneta gradisce in modo particolare, ma allo stesso tempo è determinata a lavorare sulla resistenza, che è stato forse il suo tallone d’Achille fin qui. L’obiettivo è diventare una sprinter migliore anche nelle batterie e allo stesso tempo trasformarsi in un atleta polivalente, con l’obiettivo un giorno di riprendersi un posto nella nazionale azzurra.
Dei suoi obiettivi, ma anche dell’importanza di un gruppo unito come quello guidato da Tullio Grandelis e Pietro Piller Cottrer, la fondista del CS Carabinieri ha parlato nell’intervista rilasciata a Fondo Italia.
VIDEO, Sci di Fondo – Chiara De Zolt: “Lavoro sulla resistenza, voglio diventare competitiva in tutti gli aspetti”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Johannes Klæbo presenta il documentario sul suo trionfo a Trondheim: “Mi sono messo a nudo”
“Sento di aver davvero lasciato che qualcuno si avvicinasse il più possibile. Sono stato molto aperto su ciò
Sci di fondo – Fulvio Scola: “È stato importante inserire nel nostro gruppo chi punta ai Giochi, ma anche non trascurare i giovani”
È un gruppo Milano-Cortina 2026 molto diverso rispetto alle ultime stagioni, nel quale ad atleti molto giovani come
Combinata nordica – Yoshito Watabe traccia la via verso le Olimpiadi: “Voglio apprezzare ogni momento e migliorare passo dopo passo”
Da pilastro della squadra giapponese di combinata nordica, Yoshito Watabe si approccia con grande ottimismo alla