Una partenza lanciata, sorprendente, che l’ha condotta al primo podio individuale in Coppa del Mondo e ad interpretare un ruolo di assoluta protagonista all’interno del team svedese, tra l’altro a sua volta padrone quasi assoluto della scena nelle prime tappe del passato inverno.
Poi, una volta lasciata Kontiolahti ed ancor più cambiato calendario, la resa di Johanna Skottheim è letteralmente precipitata, rendendole difficile anche accedere in zona punti, tanto che dopo Pokljuka la ventisettenne di Östersund ha preferito alzare bandiera bianca.
Ora, nel cuore della preparazione per l’inverno olimpico, Johanna è tornata sull’argomento incalzata dal media locale svedese Dalarnas Tidningar, rivelando come la principale causa del calo prestativo sia stata dovuta alla carenza di sonno.
"Ad un certo punto ho smesso di dormire bene e questo mi ha progressivamente impedito di recuperare. Sono entrata in una sorta di circolo vizioso che con il progredire dei giorni ha inficiato sulla mia condizione".
Ora il problema sembra essere superato, ma l’esperienza per Skottheim non è stata per nulla piacevole. "Spero di non dovermi mai più sentire così: mi sembrava di essere intrappolata nel mio stesso corpo ed è frustrante capire che il corpo stesso non può fare quello che vorrebbe la mente".
Biathlon – Johanna Skottheim ed i problemi di sonno

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Preuss si chiama fuori dal Loop One Festival. Due cambiamenti per la Germania
L’apertura della stagione di biathlon si svolgerà senza Franziska Preuss. La vincitrice di Coppa del Mondo
Biathlon – Loop One Festival: Austria guidata da Eder e Hauser, Svizzera da Haecki e Baserga. Out Hartweg e Stalder
Nella mattinata di oggi, giovedì 16 ottobre, sia Austria che Svizzera hanno rivelato, sui loro social media, la
Biathlon – Loop One Festival, Dorothea Wierer non sarà al via a Monaco di Baviera
Aveva già espresso la sua indecisione nello scorso weekend durante l’intervista a Fondo Italia, e