Il primo sigillo è di Emanuele Becchis. L’azzurro cuneese ha firmato l’odierna sprint di Coppa del Mondo disputata nella slovacca Banska Bystrica, primo atto della stagione 2021 con una tappa che si concluderà tra sabato e domenica con due mass start.
Il portacolori dello Sci Club Alpi Marittime dopo aver staccato il secondo tempo in qualificazione si è rivelato imbattibile nel tabellone principale fino a superare in finale il lettone Raimo Vigants che ha così potuto festeggiare il primo podio in carriera in una sprint di Coppa del Mondo. Un’esperienza che Becchis ha invece potuto vivere ripetutamente: con quello odierno salgono ad 11 i successi nel massimo circuito per il ventottenne piemontese, capace in carriera di cogliere anche due titoli iridati nella specialità, il primo dei quali nel settembre 2015 sulle strade della Val di Fiemme. E tra meno di due mesi, proprio la vallata trentina rimetterà in palio i titoli mondiali: iniziare la stagione con il passo giusto rappresenta il miglior viatico in vista dell’appuntamento clou dell’estate.
Sul terzo gradino del podio di giornata si è quindi accomodato l’esperto norvegese Jestein Olafsen, pronto a precedere il quarantunenne trentino Alessio Berlanda, ancora capace di mantenersi sulla cresta dell’onda e quarto in apertura dell’ennesima stagione vissuta da protagonista: in semifinale il duello tutto azzurro con Becchis ha premiato il più giovane tra i due italiani. Appena alle spalle di Berlanda, ecco l’erede trentino, il quasi ventiduenne rendenese Michele Valerio seguito dai norvegesi Kristoffersen ed Andresen e dal russo Voronin che ha completato la top8 di giornata; nona e decima piazza quindi per gli altri due azzurri Francesco Becchis e Matteo Tanel, con Riccardo Masiero 13° appena davanti a Jacopo Giardina.
Sigillo russo invece nella prova juniores grazie a Pavel Makarov che dopo aver siglato il miglior tempo in qualificazione, in finale ha avuto la meglio del trevigiano Riccardo Munari, con il padrone di casa Jackym Cenek a completare il podio; sesto ed ottavo posto per gli altri due azzurrini Aksel Artusi e Giovanni Lorenzetti.
La classifica della gara senior maschile
La classifica della gara junior maschile
Skiroll – Emanuele Becchis conquista Banska Bystrica

Ti potrebbe interessare
FOTOGALLERY – La squadra Milano Cortina di Simone Paredi al lavoro a Brunico
Le immagini dal raduno della squadra formata da nove atleti reduci da ottimi risultati nelle categorie giovanili
Salto – Zyla: “Sempre negativo, escluso perché il mio compagno di stanza ha pranzato con Muranka”
Il saltatore polacco ha protestato con un post ironico apparso sui suoi social per l'esclusione dalla competizione
Elena Välbe: “Fossi atleta non andrei alle Olimpiadi sotto bandiera bianca perché amo la mia patria; Putin? Sempre con lui, è un grande patriota”
Una lunga intervista nella quale ha parlato tanto di sé stessa, aprendosi su sogni e paure, parlando della propria