Il suo rapporto con la provincia di Torino è sempre speciale. Ogni volta che mette piede sulle montagne del torinese, Pietro Piller Cottrer si emoziona e rivive le splendide giornate di Torino 2006, quando lo sci di fondo italiano si tolse delle enormi soddisfazioni a cinque cerchi, trionfando con la staffetta maschile dodici anni dopo Lillehammer.
La scorsa settimana, l’olimpionico azzurro si è recato nuovamente in Piemonte per il raduno della squadra di sede del Centro Sportivo Carabinieri al Sestriere, ospiti dell’Hotel Lago Losetta, gestito da Gianfranco Martin, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Albertville 1992 nella combinata di sci alpino.
In occasione del raduno, Fondo Italia ha incontrato Pietro Piller Cottrer, che insieme a Tullio Grandelis guida la squadra del Centro Sportivo Carabinieri. Nell’intervista, il campione sappadino ha fatto il punto della situazione sulla preparazione e tracciato gli obiettivi in vista della nuova stagione, ma è anche tornato con la sua mente ai ricordi del 2006 e ci ha raccontato un simpatico "incontro", avuto a San Sircario, con un Fulvio Valbusa di cartone.
VIDEO, Sci di Fondo – Pietro Piller Cottrer tra il raduno del CS Carabinieri al Sestriere e le emozioni di Torino 2006

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Mancano 100 giorni alla 18a Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi
Il conto alla rovescia è iniziato! Tra poco più di tre mesi si terrà un evento speciale dedicato allo sci di fondo,
Sci di fondo – Lapalus e Chappaz preparano il riscatto dopo la delusione di Trondheim
La stagione invernale è alle porte e il morale è molto alto nella squadra francese, nonostante gli infortuni
La FIS dà il suo no al ritorno di russi e bielorussi: le reazioni del mondo dello sci. E la Russia si prepara a fare ricorso.
Nella tarda serata di ieri è arrivato il tanto atteso verdetto negativo in merito alla questione sul ritorno degli