Un raduno itinerante, tantissimi chilometri sugli skiroll, salite durissime e famose per Giro d’Italia e Tour de France, ma soprattutto un viaggio, un’occasione per fare ancora più gruppo.
Anche quest’anno la squadra distance della nazionale francese, allenata da Alexandre Rousselet, ha deciso di svolgere un raduno itinerante tra le Alpi, scalando diverse montagne. Tanto lavoro, ma anche una sorta di vacanza, un viaggio tra amici. Da oggi fino a domenica, Jules Lapierre, Maurice Manificat, Hugo Lapalus, Jean-Marc Gaillard, Adrien Backscheider e Clément Parisse affronteranno numerosi passi alpini sugli skiroll, a volte in skating ed in altre occasioni in classico. Da Chamonix (Alta Savoia) sono previsti passaggi per Megève, Les Saisies, Petit e Grand Saint-Bernard, La Forclaz o Les Contamines. Ancora una volta gli atleti francesi hanno deciso di passare anche per l’Italia. Dopo aver affrontato i bellissimi colli della provincia di Cuneo, in Piemonte, quest’anno i "Blues" andranno in Valle d’Aosta, toccando La Thuile, Aosta e Bionaz.
Molto felice Alexandre Rousselet, in quanto questa settimana offre al gruppo anche l’occasione di riunirsi, dopo i problemi fisici che hanno costretto alcuni a saltare i primi raduni: «Jules e Maurice si stanno ancora riprendendo – ha spiegato a Nordic Magazine – A volte è difficile per Jules che si è ripreso dopo due settimane di allenamento di recupero ad Albertville».
Presenti quindi anche Manificat e Gaillard, entrambi reduci da problematiche fisiche, come ha sottolineato l’allenatore. Soprattutto il primo è ancora alle prese con la pubalgia. «Adeguiamo il suo allenamento, ma non può fare nulla in termini di intensità e ampiezza – ha spiegato Alexandre Rousselet – Jean-Marc Gaillard, infine, si è rotto una costola durante il ritiro di Tignes, ma le cose vanno meglio da una settimana».
Sci di Fondo – Anche quest’anno i distance francesi scelgono l’Italia per il loro raduno itinerante
Ti potrebbe interessare
Gran Fondo Val Casies, fondisti “volanti” e prestigiosa classifica “King-Queen of the Mountain”
La 42ª Granfondo Val Casies, in programma il 28 febbraio e il 1° marzo 2026, si prepara a scrivere un nuovo
Sci nordico e biathlon – Germania, Preuss e compagni e svelano gli outfit per Milano Cortina 2026
A pochi giorni dalla presentazione delle divise norvegesi per la spedizione olimpica di Milano Cortina 2026, anche
Sci di fondo – Linn Svahn torna in pista: la svedese più veloce nel test di Vålådalen
Linn Svahn è tornata a “competere” per la prima volta in 9 mesi dopo la caduta alla vigilia deli

