Un movimento femminile in crescita, quello del biathlon austriaco, trainato da Lisa Theresa Hauser, protagonista di una stagione da dieci e lode. Da Oberhof in poi, la ventisettenne di Kitzbuehel ha cambiato decisamente marcia, ottenendo sette podi, vincendo due gare, tra le quali quella mondiale della mass start, e la coppa di specialità individuale a pari merito con Wierer. A questi successi, bisogna aggiungere anche la medaglia mondiale vinta nella staffetta mista, prima volta nella storia dell’Austira, che ha visto protagonista anche la sua compagna di squadra Zdouc.
Risultati che fanno sognare l’Austria in vista della stagione olimpica, perché gli austriaci si augurano che alle spalle di Hauser possano crescere tutte le componenti della squadra austriaca. Gruppo femminile che ha scelto la Val Martello per la giornata di allenamento di ieri. Anche questa estate, la località altoatesina si sta dimostrando molto stimata dalle nazionali internazionali, che la stanno scegliendo per la preparazione.
Nella fotogallery di Katharina Fleischmann, del Comitato Organizzatore della Val Martello, possiamo vedere Lisa Hauser, Katharina Innerhofer, Julia Schwaiger, Dunja Zdouc e Christina Rieder.
FOTOGALLERY – Hauser e le compagne di squadra si allenano in Val Martello
Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Italia, test al CeRiSM per la nazionale maschile. I convocati a Rovereto
L’Italia della combinata nordica prosegue con il programma di avvicinamento alla nuova stagione e lo fa
Biathlon – Start list, nessun cambiamento: il sistema di assegnazione dei pettorali resta lo stesso
Dopo appena una stagione, l’IBU torna sui suoi passi e decide di cambiare nuovamente il sistema di
Biathlon – Più tiro e maggior coordinazione: la Germania maschile al lavoro per alzare le percentuali in vista delle Olimpiadi
Lo scorso anno, in Coppa del Mondo, la squadra tedesca di biathlon ha avuto due cammini differenti e opposti: sul