È stata la grande dominatrice della passata stagione, conquistando la Coppa del Mondo con un totale di tredici vittorie individuali e vincendo anche sei delle sette medaglie possibili al Mondiale di Pokljuka, tre delle quali individuali.
In occasione del Blinkfestivalen, Tiril Eckhoff ha però ammesso che non è stato facile convivere con la pandemia di covid-19 sia durante che dopo la stagione. «È stato molto difficile – ha ammesso l’atleta a VG – ho sempre avuto paura dell’infezione. L’impatto post stagione è stato poi un po’ brutale, dal momento che tutto era ancora chiuso e piuttosto triste. Ero molto stanca dopo la stagione».
Eckhoff si è quindi allenata moltissimo nel corso dell’estate sia con la nazionale che da sola: «Ho svolto tanto allenamento, sono rimasta molto a Holmenkollen e Fossum e ho "tirato" le mie ore sul tappeto. Inoltre, sono stata gelosa di tutti gli altri che sono stati in vacanza» ha affermato ridendo.
Dopo un anno come quello passato, ovviamente Eckhoff è la grande favorita in vista della stagione olimpica. «Per me le Olimpiadi fanno parte della stagione. Sono molto interessata a fare bene anche in Coppa del Mondo, voglio davvero ripartire da dove ho lasciato l’anno scorso. Come ripetere la passata stagione? Nulla può essere copiato alla perfezione nel biathlon, purtroppo. So che al via sarò considerata la favorita, ma il biathlon è il biathlon. Devo quindi pensare solo a sciare bene e provare a fare il massimo».
Anche se Eckhoff vuole pensare alla stagione nel suo complesso, non nasconde di essersi concentrata anche su un lavoro specifico in ottica olimpica: «Sto cercando di dare priorità a delle sessioni buone e dure, oltre che a un duro allenamento al poligono di tiro. Dobbiamo prepararci per un po’ di aria rarefatta. Inoltre sto cercando di prepararmi a tutti i possibili scenari che possono verificarsi al poligono, che tra l’altro sarà ventoso. Sappiamo che gareggeremo in un posto molto particolare, quindi bisognerà allenarsi tanto».
Biathlon – Tiril Eckhoff ha ancora fame: “Le Olimpiadi fanno parte della stagione, voglio far bene anche in coppa”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Linn Svahn alle più giovani: “Abbiate l’orgoglio di credere in voi stesse e cavatevela da sole”
La sprinter svedese è stata premiata come "atleta svedese femminile dell'anno": "Ho la fortuna di far parte della
Biathlon – IBU Cup Obertilliach: Bondoux vince la Mass Start 60. Sara Scattolo è 15a.
La stagione di IBU Cup si conclude con la vittoria della francese Anaelle Bondoux nella Mass Start 60 sulle
Sci di fondo – Dalla Vasaloppet a Holmenkollen, 140 km in 7 giorni per Dietmar Nöckler: “Sono convinto che si possano fare entrambe”
140 km di gara in due settimane. Dai 90 km della Vasaloppet ai 50 km della mitica Holmenkollen, Dietmar Nöckler da